Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La nascita della monarchia assoluta in Francia segnò il XVII secolo. Sotto Luigi XIII e l'influenza di Richelieu, la repressione delle rivolte contadine, il rafforzamento militare e la lotta contro gli Asburgo furono decisivi. Questi eventi trasformarono la Francia in una potenza dominante, consolidando il potere regale in maniera inedita.

  2. 20 giu 2024 · 1 Monarchia francese nel 1300: spirito antipapale e cattività avignonese. Nell’ Europa del XIII secolo la Chiesa aveva riportato una vittoria determinante sull’Impero. Da quella posizione di ...

  3. Storia La rivoluzione francese: la caduta della monarchia, la nascita della repubblica e il periodo al potere di Robespierre. Di seguito abbiamo realizzato una sintesi efficace su una parte della rivoluzione francese: un riassunto che va dalla caduta della monarchia alla nascita della repubblica, fino alla fine della rivoluzione francese con la nascita dell’ultima costituzione del 1795.

  4. 3 nov 2021 · ASSOLUTISMO FRANCESE: RIASSUNTO Fonte: getty-images Nella prima metà del XVII secolo la monarchia di Francia riesce a rafforzare la sua autorità opponendosi alle rivolte dei contadini e a quelle ...

  5. All'inizio del 1830 il clima politico in Francia è elettrico. Thiers, Carrel, Mignet e Sautelet inaugurarono, il 3 gennaio 1830, un nuovo quotidiano di opposizione, Le National: con Le Globe e Le Temps iniziò una dura campagna a favore di una monarchia parlamentare, evocando apertamente la gloriosa rivoluzione inglese del 1688, conclusasi con la deposizione di Giacomo II.

  6. 5 giu 2024 · La figura di Luigi XIV come monarca assoluto. Nella storia della monarchia assoluta, un ruolo predominante fu quello di Luigi XIV di Francia, detto il "Re sole".Luigi XIV regnò per 72 anni.

  7. 19 apr 2024 · Rivoluzione francese: riassunto. Cause e conseguenze della Rivoluzione ... La Costituzione del '91 segnò il passaggio dalla monarchia assoluta alla monarchia Costituzionale ed ebbe come ...