Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A questo punto il Giappone decise di intervenire militarmente nei cofronti delle potenze occidentali ed è cosi che attaccò la base americana di Pearl Harbor elle Hawaii il 7 dicembre del 1941. L' 11 dicembre la Germania dichiarò ufficialmente guerra agli Stati Uniti. Nei primi mesi di guerra, il Giappone accomulò molti successi.

  2. 1º aprile - In Africa orientale la 4ª e la 5ª Divisione indiana occupano Asmara, in Eritrea. 2 aprile - In Libia le truppe italo-tedesche guidate da Rommel riconquistano Agedabia, a sud di Bengasi. 3 aprile - Colpo di Stato anti-britannico in Iraq. 4 aprile - In Africa settentrionale Rommel dispone della 5ª Divisione motorizzata e di altre ...

  3. Il 7 dicembre 1941: l’attacco a Pearl Harbour e l’ingresso degli Stati Uniti nel conflitto. Senza alcuna dichiarazione di guerra, che avvenne solo ad attacco in corso, il Giappone attaccò il ...

  4. 23 feb 2024 · 23/02/2024. U.S. Navy, Public domain, via Wikimedia Commons. L’entrata in guerra degli Stati Uniti (seconda guerra mondiale) avvenne l’8 dicembre 1941, il giorno dopo l’improvviso attacco giapponese alla flotta statunitense ancorata a Pearl Harbor, nelle isole Hawaii. Subito dopo, anche Germania e Italia dichiararono guerra agli USA.

  5. Ieri, 7 dicembre 1941 - una data che resterà segnata dall'infamia - gli Stati Uniti d'America sono stati improvvisamente e deliberatamente attaccati da forze aeree e navali dell'Impero del Giappone. Gli Stati Uniti con loro erano in pace e su sollecitazione Giapponese, eravamo ancora in fase di colloquio, col loro governo e con l'imperatore ...

  6. Le potenze del Patto di acciaio, l’Italia fascista e la Germania nazionalsocialista, sempre più strettamente unite, scendono oggi a lato dell’eroico Giappone contro gli Stati Uniti d’America. Il tripartito diventa un’alleanza militare che schiera attorno alle sue bandiere 250 milioni di uomini risoluti a tutto pur di vincere!