Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 ott 2017 · Il 27 ottobre ricorre l'anniversario della morte di Atelstano, considerato dagli storici moderni il primo re d'Inghilterra de facto. Nato intorno all'anno 894 d.C. da Edoardo il Vecchio, re del Wessex, Atelstano gli succedette in seguito nel 924; nonostante il Regno del Wessex fosse già alla sua massima espansione sotto il dominio del padre ...

  2. EDOARDO I, re d'Inghilterra Reginald Francis Treharne Figlio maggiore di Enrico III, nato il 18 giugno 1239, ottenne un grande appannaggio, che comprendeva la Guascogna, l'Oléron, le isole del Canale, l'Irlanda, i dominî reali nel Galles e la contea palatina di Chester con alcuni castelli e possessi importanti fuori d'Inghilterra.

  3. Riccardo primo, re d'Inghilterra ("Richard the First, King of England", HWV 23) is an opera seria in three acts written by George Frideric Handel for the Royal Academy of Music (1719). The Italian-language libretto was by Paolo Antonio Rolli , after Francesco Briani's Isacio tiranno , set by Antonio Lotti in 1710.

  4. Giacomo I d'Inghilterra. Giacomo Stuart ( James Stuart ), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra ( Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625 [2]) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia. Fu il primo monarca di tutte le Isole britanniche, avendo ...

  5. Enrico I re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Quarto figlio (n. Selby, Yorkshire, 1068 - m. presso Gisors 1135) di Guglielmo il Conquistatore, salì al trono nel 1100. Attuò un'abile politica di equilibrio interno, riuscendo a comporre con il clero il dissenso sulle investiture ecclesiastiche e a contrastare il ...

  6. Descrizione dei sovrani d'Inghilterra Alfredo il Grande (848 o 849 - 899) è stato un sovrano del regno anglosassone del Wessex dall'871 all'899, oggi venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa anglicana. È considerato il primo Re d'Inghilterra per essere riuscito a opporsi alle scorribande scandinave.

  7. Edoardo Plantageneto ( Westminster, 17 giugno 1239 – Burgh by Sands, 7 luglio 1307) fu re d'Inghilterra e duca d'Aquitania dal 1272 al 1307. Figlio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III, e di Eleonora di Provenza, [1] era noto come Gambelunghe (in inglese: Longshanks) e Martello degli Scoti ( Hammer of the Scots ), appellativo ...