Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · càmera (musica) musica in cui ogni parte è affidata a un solo esecutore, senza assumere però carattere solistico. In origine il termine musica da camera, diffuso dalla fine del sec. XVI, designava propriamente la musica da eseguirsi in un ambiente chiuso di casa privata (non in chiesa, o all'aperto, o in una grande sala).

  2. Musica da camera: Questo sottogenere si riferisce alla musica che viene eseguita da un piccolo gruppo di musicisti, di solito in una sala da concerto o in un’area intima. I gruppi che suonano la musica da camera includono duetti, trio, quartetti e quintetti, con una vasta gamma di strumenti come il violino, la viola, il violoncello, il pianoforte e il clarinetto.

  3. La musica da camera è un filone tradizionale della musica classica, nel quale rientrano composizioni in cui il ruolo del singolo strumento è sempre individuale. Mentre nella musica orchestrale sono previsti in genere gruppi di esecutori per ogni timbro strumentale, in quella da camera, in genere, due diversi strumenti procedono all'unisono solo episodicamente.

  4. 13 lug 2022 · Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin. È considerata classica ...

  5. 11 mar 2020 · Nacque così una delle composizioni di musica da camera più note di Prokofiev, l’Ouverture su temi ebraici, destinata ad un organico sicuramente singolare. Il sestetto è infatti formato dal pianoforte, il quartetto d’archi e il clarinetto: un impasto timbrico notevole, che si presta benissimo alle sfumature un momento liriche, un momento ...

  6. 16 mar 2024 · La musica da camera. Di questo complesso e coerente evolversi stilistico le 32 sonate per pianoforte sono specchio fedele. Dopo le prime, che si iscrivono ancora nell'orbita stilistica di Haydn e Mozart, già con la Patetica (op. 13) Beethoven si dimostra in possesso di una completa autonomia creativa e ormai chiaramente indirizzato verso ...

  7. Musica da camera - una collezione dedicata alla Storia della Musica Classica e ai grandi nomi che hanno contribuito a renderla l'affascinante e incredibile viaggio dell'umanità attraverso l'evoluzione di suoni che sembrano sogni. Si parte da una introduzione di Storia della Musica per poi cominciare il nostro percorso dalla Musica Rinascimentale e Barocca da Bach a Vivaldi, per poi approdare ...