Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Firma. Anna Maria Maurizia d'Asburgo, meglio nota come Anna d'Austria ( Valladolid, 22 settembre 1601 – Parigi, 20 gennaio 1666 ), è stata regina consorte di Francia e Navarra come moglie di Luigi XIII di Francia (figlio di Enrico IV il Grande) e, dopo la morte di questi nel 1643, reggente per il figlio Luigi XIV fino al 1651.

  2. Anna d’Asburgo (1549-1580): il potere e la bellezza di una regina. Anna d’Asburgo, nata il 7 luglio 1549, era figlia dell’imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna. Sin dalla nascita, Anna era destinata a un futuro di potere e influenza a causa della sua discendenza dalle famiglie reali spagnole e austriache.

  3. Figlia (Valladolid 1601 - Parigi 1666) di Filippo III re di Spagna, moglie di Luigi XIII (1615).Avversata dalla suocera e dal Richelieu, trascurata dal marito, partecipò alle congiure di Gastone d'Orléans e del Cinq Mars e suscitò grande scandalo per l'eccessiva cordialità dimostrata verso il duca di Buckingham.

  4. Anna d'Asburgo-Austria regina di Spagna nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (Gigales 1549 - Badajoz 1580) dell'imp. Massimiliano II sposò Filippo II re di Spagna, dopo la morte di Don Carlos, cui era stata fidanzata, e fu madre di Filippo ...

  5. Anna_d'Asburgo_(1549-1580): definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  6. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540).

  7. it.wikipedia.org › wiki › 15801580 - Wikipedia

    Il 1580 (MDLXXX in numeri romani) è un anno bisestile del XVI secolo. ... 26 ottobre - Anna d'Asburgo, sovrana (n. 1549) 28 ottobre - Maria di Savoia, ...