Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Luigi Giorgio di Baden-Baden (Ludwig Georg Simpert; Ettlingen, 7 giugno 1702 – Rastatt, 22 ottobre 1761) fu il Margravio di Baden-Baden dal 1707 fino alla sua morte nel 1761. Dal 1707 fino al 1727 sua madre Sibilla di Sassonia-Lauenburg fu la reggente di Baden-Baden. Fu succeduto da suo fratello minore Augusto Giorgio Simperto.

  2. Filippo I di Baden. Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527. Dal 1524 fino al 1527, funse da governatore ...

  3. Beato Bernardo II di Baden; Statua del beato parte di un altare del 1865-1866 che, fino al 1967, si trovava presso la Chiesa Collegiata di Baden-Baden Nascita: Baden-Baden, 1428 o 1429: Morte: Moncalieri, 15 luglio 1458: Venerato da: Chiesa cattolica Beatificazione: Papa Clemente XIV nel 1769: Ricorrenza: 15 luglio: Attributi

  4. Il Baden-Baden è occupato da Ernesto Federico di Baden-Durlach: Margravio di Baden-Rodemachern; In carica: 1575 – 1588: Predecessore: Cristoforo II: Successore: Filippo III Nascita: Londra, 17 settembre 1565: Morte: Castello di Kastellaun, 8 giugno 1600 (34 anni) Luogo di sepoltura: Collegiata di Baden-Baden: Casa reale: Casa di Zähringen ...

  5. Cavaliere dell' Ordine del Toson d'oro. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Luigi Guglielmo di Baden-Baden, conosciuto come Türkenlouis (Luigi il Turco) ( Parigi, 8 aprile 1655 – Castello di Rastatt, 4 gennaio 1707 ), è stato margravio di Baden-Baden e Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero per tutto il 1664 .

  6. Filiberto di Baden-Baden in un ritratto di Hans Besser: Margravio di Baden-Baden; Stemma: In carica: 1554 - 1569: Predecessore: Francesca di Lussemburgo-Ligny (reggente) Bernardo III: Successore: Filippo II Nascita: Baden-Baden, 22 gennaio 1536: Morte: Montcontour, 3 ottobre 1569 (33 anni) Luogo di sepoltura: Collegiata di Baden-Baden: Padre

  7. Cristoforo I di Baden. Hans Baldung, Il Margravio Cristoforo I di Baden ( 1515 ); olio su tavola, 46,9×35,8 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Cristoforo I di Baden ( Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.