Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Unione europea è un'unione economica e politica e, per i 20 Paesi che partecipano all'Eurozona e hanno adottato l'euro come valuta ufficiale, è anche un'unione monetaria.

  2. Vota per decidere su cosa deve concentrarsi l'Unione europea nei prossimi cinque anni. Per aiutare a cambiare il mondo in cui vivi e per affrontare le sfide globali che ci circondano. Per avere voce in capitolo sul futuro della democrazia europea.

  3. L’Unione europea è un’unione economica e politica, unica nel suo genere, tra 27 paesi europei. L'UE che conosciamo oggi affonda le sue radici in diversi trattati firmati all’indomani della Seconda guerra mondiale.

  4. 16 lug 2021 · L' Unione Europea, è un'organizzazione sovranazionale composta attualmente da 27 paesi, nata nel 1951 quando 6 paesi europei quali Italia, Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo...

  5. Scopri come è stata creata l'UE, i suoi principi e valori fondamentali, i fatti e le cifre principali, le lingue, i simboli e i paesi membri.

  6. sull'Unione europea nella tua lingua. Se hai domande sull'Unione europea, compila questo modulo online. La versione di facile lettura del sito web dell'UE può essere letta e compresa da tutti, comprese le persone con disabilità intellettive.

  7. Come si è sviluppata l'Unione europea dal 2020, rispondendo a sfide senza precedenti come la pandemia di COVID-19, la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e la lotta ai cambiamenti climatici.

  8. Introdotta nell’ordinamento comunitario dal Trattato di Maastricht del 1992, l’UE si è configurata inizialmente quale organismo politico ed economico a carattere sovranazionale e intergovernativo, privo – a differenza delle tre Comunità – di una personalità giuridica propria, distinta da quella dagli Stati membri ( Personalità internazionale ).

  9. Paesi dell'Unione europea. Nel 1951 sei paesi (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) hanno fondato la Comunità europea del carbone e dell'acciaio. Nel 1958 è diventata la Comunità economica europea (CEE) e la sua denominazione è stata modificata in Unione europea nel 1993.

  10. L'Unione europea si fonda sui seguenti valori: Dignità umana. La dignità umana è inviolabile. Deve essere rispettata e tutelata e costituisce la base stessa dei diritti fondamentali. Libertà. La libertà di movimento conferisce ai cittadini il diritto di circolare e soggiornare liberamente nell’Unione europea.

  1. Le persone cercano anche