Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 agosto 1963 , Washington , discorso al Lincoln Memorial durante la marcia per il lavoro e la libertà) M.L. King Estremamente celebre è rimasto il discorso che Martin Luther King tenne il 28 agosto 1963 durante la marcia per il lavoro e la libertà davanti al Lincoln Memorial di Washington e nel quale pronunciò più volte la fatidica frase I have a dream ("Io ho un sogno") che ...

  2. Martin Lutero illustra le sue 95 tesi appena affisse a Wittenberg. È il 1517, l'inizio della Riforma protestante.Dipinto di Ferdinand Pauwels.. La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una sfida sia sul piano teologico che politico alla Chiesa cattolica e, in ...

  3. 13 giu 2023 · Martin Lutero e la Riforma protestante: chi era il monaco delle 95 tesi e quali aventi hanno portato alla scissione dalla chiesa cattolica

  4. 12 apr 2024 · I have a dream: il simbolo della lotta al razzismo. Il 28 agosto 1963 Martin Luther King ha pronunciato lo storico discorso I have a dream lasciando un segno indelebile nella storia della lotta ...

  5. Teologo e iniziatore della Riforma in Germania (Eisleben 1483 - ivi 1546). Figlio di un minatore divenuto agiato imprenditore, studiò a Magdeburgo, Eisenach e nell'univ. di Erfurt (1501-05), laureandosi magister artium; s'iscrisse poi alla facoltà giuridica, ma con decisione inattesa e per un voto fatto quando fu quasi colpito da un fulmine ...

  6. King, Martin Luther. Silvia Moretti. Un eroe dei nostri tempi. Promotore delle battaglie per i diritti civili della popolazione nera degli Stati Uniti, Martin Luther King è diventato il simbolo della lotta contro la segregazione razziale. Vincitore del premio Nobel per la Pace nel 1964, fu assassinato nel 1968 nel pieno della sua battaglia.

  7. 26 ott 2014 · Continua la lettura e scoprirai cosa ha fatto di importante, perché fu scomunicato, quali sono le sue idee e i principi fondamentali della sua riforma. Chi era Martin Lutero riassunto Martin Lutero nacque a Eisleben, in Sassonia, il 10 novembre 1483 da una famiglia di minatori.