Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Secondo gli Annales Vedastini, Tebaldo, che era partigiano di Bosone I di Provenza contro Luigi III il Giovane, per la corona di Provenza, in quello scontro, fu gravemente ferito da Enrico di Franconia. Nell'882, Enrico, nella guerra civile tra Sassoni e Turingi, appoggiò il fratello Poppone II che riuscì a conquistare la Turingia meridionale ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIIEnrico III - Wikipedia

    Enrico III – cortometraggio del 1909 diretto da Giovanni Pastrone. Enrico III il Nero (Enrico III di Franconia o Arrigo III, 1016-1056) – Rex Romanorum dal 1039 al 1056, e dal 1046 imperatore del Sacro Romano Impero. Enrico III d'Inghilterra (1207-1272) – re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte.

  3. Enrico IV di Franconia. Enrico IV di Franconia ( Goslar, 11 novembre 1050 – Liegi, 7 agosto 1106) fu co-re dal 1053, dal 1056 re dei Romani e imperatore romano dal 1084 fino alla sua deposizione da parte del figlio Enrico del 31 dicembre 1105 ad Ingelheim . Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne.

  4. Contro il divieto di Enrico III, il Guisa giunse a Parigi. Era il momento di agire, ma Enrico III ebbe paura, e il Guisa divenne più provocante. A Parigi si venne alle barricate (12 maggio 1588). I leghisti miravano al Louvre per prendere "ce bougre de roi" e il re fuggì, inseguito dall'oltraggio del trionfatore.

  5. 24 apr 2024 · Enrico III di Franconia. Enrico III di Franconia storia Enrico III di Franconia biografia principatus in electione papae. Appunti Tutti. 500 e 600 in Europa: storia.

  6. Figlio (Fontainebleau 1551 - Saint-Cloud 1589) di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re dei Valois. Insieme alla madre fu uno dei promotori della strage della notte di S. Bartolomeo contro gli ugonotti (ag. 1572). Eletto re di Polonia, raggiunse il suo regno nel 1573; ma già l'anno seguente, avuta notizia della morte di re Carlo IX ...

  7. Enrico III. Re di Francia e di Polonia (Fontainebleau 1551-Saint-Cloud 1589). Figlio di Enrico II e di Caterina de’ Medici, fu l’ultimo re della dinastia Valois. Fu tra i promotori della strage della notte di s. Bartolomeo contro gli ugonotti (ag. 1572). Eletto re di Polonia (1573), nel 1574 succedette al fratello Carlo IX sul trono di Francia.