Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita II di Danimarca (all'anagrafe Margrethe Alexandrine Þórhildur Ingrid; Copenaghen, 16 aprile 1940) è stata regina di Danimarca dal 1972 al 2024. Figlia maggiore di Federico IX e della regina Ingrid , divenne l'erede al trono di suo padre nel 1953, anno in cui un emendamento costituzionale permise alle donne di far parte della linea di successione . [1]

  2. Gustavo I Vasa (in svedese Gustav I Eriksson Vasa; Stoccolma, 12 maggio 1496 – Stoccolma, 29 settembre 1560) era figlio di Erik Johansson Vasa e Cecilia Månsdotter (Eka). Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame" ( Rikshövitsman) dal ...

  3. Famiglia reale di Danimarca. Josephine di Danimarca (nome completo in danese Josephine Sophia Ivalo Mathilda; Copenaghen, 8 gennaio 2011) è una principessa danese . Quartogenita di Federico X e di Mary Donaldson, è al quarto posto nella linea di successione al trono dopo i fratelli.

  4. Sofia Maddalena di Danimarca ( Copenaghen, 3 luglio 1746 – Stoccolma, 21 agosto 1813) fu regina consorte di Svezia a fianco del marito Gustavo III di Svezia ( 1746 - 1792 ).

  5. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande (in lingua svedese Gustav II Adolf o Gustav Adolf den Store; Stoccolma, 19 dicembre 1594 [1] – Lützen, 6 novembre 1632 [1] ), fu re di Svezia dal 1611 al 1632 . Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei ...

  6. Luteranesimo. Cristiano VI di Danimarca ( Copenaghen, 30 novembre 1699 – Hørsholm, 6 agosto 1746) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1730 fino alla sua morte. È considerato uno dei re più anonimi della Danimarca-Norvegia, ma era un abile politico, noto soprattutto per il suo regime autoritario. Fu il primo re della dinastia Oldenburg ad ...

  7. Carlo X Gustavo di Zweibrücken-Kleeburg ( Nyköping, 8 novembre 1622 – Göteborg, 13 febbraio 1660) fu re di Svezia dal 1654 fino alla sua morte. Carlo era figlio di Giovanni Casimiro, conte palatino di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina Vasa. Dopo la morte del padre, gli succedette come conte palatino.