Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Costante_ICostante I - Wikipedia

    Costantino II Costante I Flavio Dalmazio Costanzo II I contrasti con l'altro fratello, Costanzo II avevano essenzialmente natura religiosa: Costante e l'Occidente seguivano infatti le dottrine del concilio di Nicea , mentre Costanzo II e l'Oriente erano ariani . In particolare i due presero posizione in campi opposti nella disputa riguardo Atanasio di Alessandria , un vescovo niceno di ...

  2. Costantino I di Torres, nato Costantino de Lacon-Gunale de Thori (1064 circa – 1128), fu judike del Giudicato di Torres dal 1082 al 1113. Costantino è noto anche per aver fatto costruire la basilica di Saccargia : secondo il "Condaghe di Saccargia" infatti durante un viaggio insieme alla moglie Marcusa fu ospitato dai monaci camaldolesi in una precedente chiesetta.

  3. Imperatore romano dal 306 al 337. Nacque probabilmente nel 280, da Costanzo Cloro e da Elena, a Naisso ( Mesia ); visse prima alla corte di Diocleziano, seguì poi il padre in Britannia e alla sua morte fu acclamato imperatore dall'esercito (306), ma non fu riconosciuto da Galerio. Vinse i Franchi e gli Alamanni, si alleò quindi con Massimiano ...

  4. La statua colossale di Costantino I, opera composita in marmo e bronzo dorato, fu una delle opere più importanti della scultura romana tardo-antica, alta ben 12 metri. Databile tra il 313 (anno in cui la basilica venne dedicata a Costantino I) e il 324 (quando nei ritratti dell'imperatore romano comincia ad apparire il diadema), la statua era ...

  5. Vedi maggiori dettagli Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2011 Modifica dati su Wikidata · Manuale Costantino II di Grecia (in greco Κωνσταντίνος Βʹ της Ελλάδας ?); Psichiko , 2 giugno 1940 – Atene , 10 gennaio 2023 ) è stato l'ultimo re di Grecia dal 6 marzo 1964 al 1º giugno 1973. Fu conosciuto anche come Costantino XIII come continuazione degli imperatori ...

  6. Costantino II Costante I Flavio Dalmazio Costanzo II Costantino I aveva conferito molti onori ai propri figli e parenti tanto che alla sua morte, avvenuta nel maggio 337 , il potere era diviso tra quattro persone, i quattro cesari da lui nominati: Costantino II, che regnava sulla parte occidentale dell'impero, meno Italia e Africa che erano sotto il controllo di Costante I , Flavio Dalmazio ...

  7. Isabella (1219-1252) Costantino I d'Armenia ( ( HY) Կոստանդին Ա, traslitterazione dall' armeno occidentale: Gosdantin o Kostantine; 1050-5 circa – 24 gennaio 1102) fu signore di Partzerpert e Vahka dal 1095 fino alla morte. Era il figlio di Ruben, signore di Partzerpert, capostipite della casata dei Rupenidi, futuri re della Piccola ...