Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Provincia di Rimini ( Pruvèinza ad Rémmne in dialetto romagnolo) è una provincia dell' Emilia-Romagna di 328 910 abitanti. Confina a sud con le Marche ( provincia di Pesaro e Urbino) e con la Repubblica di San Marino, a est con il Mar Adriatico, a nord con la provincia di Forlì-Cesena, a ovest con la Toscana ( provincia di Arezzo ).

  2. Miramare (Rimini) Miramare di Rimini o più semplicemente Miramare è la frazione più meridionale del comune di Rimini, posta al confine con quello di Riccione, da cui è divisa solo da un piccolo fiume chiamato Rio dell'Asse. A ovest di Miramare è collocato l' Aeroporto internazionale Federico Fellini di Rimini .

  3. Storia e contenuti. Dopo la collaborazione con Francesco De Gregori, da cui era risultato l'album Volume 8 del 1975, con Rimini De André comincia a lavorare con Massimo Bubola, coautore di tutti i brani. L'album, che presenta musicalità più lontane dalla chanson francese e più vicine al folk europeo e americano e al pop, nasce dopo la ...

  4. Arco di Augusto (Rimini) L' Arco di Augusto di Rimini è il più antico arco romano tra quelli conservati [1] ed è stato costruito nel 27 a.C. con decreto del Senato romano al fine di onorare l'imperatore Augusto per aver restaurato la via Flaminia e le più importanti strade italiane [2] come la via Emilia e la via Popilia[ senza fonte]; esso ...

  5. Porta Montanara (Rimini) Porta Montanara, storicamente conosciuta come Porta Sant'Andrea, è un'antica porta romana della città di Rimini, nella regione dell' Emilia-Romagna, Italia settentrionale. [1] Costruita dopo la guerra civile di Silla nel primo secolo a.C., [1] [2] la costruzione originale comprendeva due archi.

  6. Rimini è il terzo romanzo di Pier Vittorio Tondelli. È stato pubblicato presso l'editore Bompiani nel 1985.. A metà tra il poliziesco e il romanzo di costume, Rimini porta al centro della narrativa italiana la capitale estiva della penisola, descrivendola senza falsi pudori e moralismi, in tutta la sua molteplicità di aspetti.

  7. Ponte di Tiberio. Luce max. Il ponte di Tiberio, più correttamente ponte di Augusto e Tiberio, [2] è un ponte romano di Rimini [3] la cui costruzione è iniziata nel 14 d.C. con l' imperatore Augusto ed è terminata nel 21 sotto l' imperatore Tiberio [1]. Dal 1885 è monumento nazionale. [4]

  1. Ricerche correlate a "Rimini wikipedia"

    parma wikipedia
    rimini
  1. Le persone cercano anche