Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trattato con Tunisi; Trattato dell'Aia (1720) Trattato dell'Aia (1795) Trattato di Altranstädt; Trattato di Amburgo (1762) Trattato di Aquisgrana (1748) Trattato di Aynalıkavak; Trattato di Baden; Trattato di Basilea (agosto 1795) Trattato di Basilea (aprile 1795) Trattato di Basilea (luglio 1795) Trattato di Breslavia; Trattato di Campoformio

  2. La spedizione siciliana fallì, e la Spagna nei successivi negoziati rinunciò alle sue pretese sulla Sardegna e riconobbe il diritto dell'Austria nel Trattato dell'Aia (1720). Alcuni degli ex impiegati nel dipartimento sardo del Consiglio di Stato - come José Gutiérrez e Luciano Ortiz - si trovarono ora a lavorare nel dipartimento siciliano. [14]

  3. Regno di Sardegna (1720-1861) Voce principale: Regno di Sardegna. Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale che si consolidò in Europa dopo la guerra di successione spagnola. In forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell'Aia del 1720 fu governato, in tale ultimo anno, da Vittorio Amedeo II di Savoia, il quale associò gli ...

  4. Trattato dell'Aia (1720) Trattato dell'Aia (1795) Trattato di Akhal; Pace di Alais; Trattato di Alcáçovas; Trattato di Anagni; Trattato di Andrusovo; Trattato anglo-portoghese del 1373; Trattato di Ankara; Pace di Apamea; Trattato di Aquisgrana (1668) Trattato di Aquisgrana (1748) Trattato di Aranjuez (1801) Trattato di Arras (1482) Trattato ...

  5. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Regno di Sardegna (1720-1861) e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Il Regno di Sardegna \xe2\x80\x93 dopo la Guerra di successione spagnola \xe2\x80\x93 in forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell\'Aia del 1720 pass\xc3\xb2, in tale ultimo anno, a Vittorio Amedeo II di Savoia, il quale associ\xc3\xb2 gli Stati ...

  6. Regno di Sardegna, facente parte del Sacro romano impero fino al 1717; riconquistato dalla corona di Spagna fino al trattato dell'Aia del 1720; ed assegnato ai Savoia, dal 1720 in poi: da qui continuò come unione personale con gli altri domini di casa Savoia (Regno di Sardegna) Principato di Masserano: Ferrero Fieschi; dal 1767 annesso dai Savoia

  7. Trattato dell'Aia (1720) Il Trattato dell Aia del 1720 chiuse la Guerra della Quadruplice alleanza , iniziata di fatto nell'estate del 1717 quando un contingente di 8.000 soldati spagnoli sbarcò in Sardegna , allora parte dell'impero asburgico.