Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: repubblica sociale italiana sito ufficiale
  2. Risparmia su la repubblica sociale italiana. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. MACEO CARLONI (1899 – 1944) Sindacalista negli anni del fascismo Maceo Carloni fu mazziniano e, dal 1922 al maggio 1944, sindacalista. Non aderì alla Repubblica Sociale Italiana.

  2. Scritto da Redazione. venerdì 10 maggio 2024. Il Centro Studi Rsi Salò – dopo il successo straordinario dell’ultima mostra «Brescia, il riscatto 1945-1963» allestita a Palazzo Martinengo a Brescia nel 2022, mostra che ha sfiorato i 16mila visitatori in soli 18 giorni di apertura – presenta per il 2024 un progetto incentrato su un ...

  3. La Repubblica Sociale Italiana. La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu costituita il 23 settembre 1943, contemporaneamente alla nascita del Partito Fascista Repubblicano che sostituiva il Partito Nazionale Fascista. Mussolini, che era stato liberato da paracadutisti tedeschi dalla prigione sul Gran Sasso, assunse le funzioni di capo del Governo.

  4. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia, si è recato a Brescia. Al suo arrivo ha deposto una corona sulla stele dei caduti della strage, in Piazza della Loggia.

  5. La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile. È conosciuta anche come Repubblica di Salò, in quanto a Salò (BS) aveva sede l'Agenzia ...

  6. La Legione olandese, di M. Afiero. 10. Massacro per una Pasqua a casa, di G. La Vizzera. Le manipolazioni nella storia, di G. Aquaviva. La divisione azzurra, di M. Afiero. L’Italia in fondo all’abisso, di G. Fiorani. L’aviazione d’assalto italiana nella seconda guerra mondiale, di D. Lembo.

  7. Il governo della Repubblica Sociale Italiana [1] fu l'organo politico che guidò la parte d'Italia occupata dai tedeschi dopo l'armistizio dell' 8 settembre 1943. Esso fu riconosciuto dalla Germania nazista, dai governi dei Paesi occupati o alleati a quest'ultima, dall' Impero giapponese e dai suoi fantocci. Durò in carica dal 23 settembre ...

  1. Annuncio

    relativo a: repubblica sociale italiana sito ufficiale
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su la repubblica sociale italiana. Spedizione gratis (vedi condizioni)