Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 gen 2022 · Sergio Mattarella nasce il 23 luglio del 1941 a Palermo, figlio di Bernardo (che più tardi diventerà parlamentare della Dc, sottosegretario e ministro) e fratello di Piersanti (che a sua volta entrerà in politica). Cresciuto in una famiglia dalla solida tradizione cristiana e democratica, da giovane milita tra le file della Fuci (Federazione Universitaria Cattolica Italiana ...

  2. 29 gen 2022 · Della sua vita privata si conosce poco, personalità schiva molto poco narciso in un epoca in cui lo sono quasi tutti. E’ stato sposato con Marisa Chiazzese deceduta il 1 marzo 2012 e ha tre ...

  3. 1 feb 2015 · Sergio Mattarella: profilo privato di un uomo misurato. Una vita monacale, la calma, la famiglia e l'amore per la montagna. Vi raccontiamo chi è il nuovo Presidente della Repubblica. Non è il ...

  4. Sergio Mattarella. E' nato a Palermo il 23 luglio 1941. Ha tre figli. Laureato in Giurisprudenza nel 1964 all’Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su “La funzione di indirizzo politico”, è stato iscritto nell’albo degli avvocati del Foro di Palermo dal 1967.

  5. 29 mag 2018 · Sergio Mattarella: vita privata. Sergio Mattarella è stato sposato Marisa Chiazzese, scomparsa il 1° marzo 2012 e dell’ex rettore dell’università di Palermo e docente di diritto romano ...

  6. 29 gen 2022 · Sergio Mattarella: vita privata. Sergio Mattarella è nato a Palermo il 23 luglio 1941. Laureato in Giurisprudenza nel 1964 all’Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su “La funzione di indirizzo politico”, è stato iscritto nell’albo degli avvocati del Foro di Palermo dal 1967.

  7. 7 feb 2023 · Non ci sono molti documenti sulla vita privata di Marisa Chiazzese prima del matrimonio con Sergio Mattarella. Era figlia di Lauro Chiazzese, noto studioso, giurista e politico scomparso nel 1957. Il padre, già rettore dell’Università di Palermo e professore di diritto romano, è stato deputato del Consiglio nazionale fino al giugno 1946.