Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Persone morte nel 1374. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  2. Persone nate nel 1374. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  3. Andrea del Castagno, Francesco Petrarca, particolare del Ciclo degli uomini e donne illustri, affresco, 1450, Galleria degli Uffizi, Firenze. Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 – Arquà, 19 luglio 1374) è stato uno scrittore, poeta, filosofo e filologo italiano, considerato il precursore dell'umanesimo e uno dei fondamenti della letteratura italiana, soprattutto grazie alla sua ...

  4. Wikipedia is written by volunteer editors and hosted by the Wikimedia Foundation, a non-profit organization that also hosts a range of other volunteer projects : Commons. Free media repository. MediaWiki.

  5. Contea di NeversValois-Borgogna. Margherita di Borgogna ( 8 ottobre 1374 – Le Quesnoy, 8 marzo 1441) è stata una principessa borgognona, duchessa consorte di Baviera-Straubing e Contessa consorte d' Olanda, Hainaut e di Zelanda .

  6. Giorgio Corner ( Venezia, 1374 – Venezia, 4 dicembre 1439) è stato un politico e militare italiano . Di famiglia patrizia, nacque a San Felice, primogenito di Andrea del doge Marco Corner e di Giustiniana di Andrea Giustinian. Sposò Caterina Giustinian che gli diede due figli: Andrea e Marco; quest'ultimo sarà il padre della famosa ...

  7. eml.wikipedia.org › wiki › 13741374 - Wikipedia

    Préma pagina; Discóter e quistiunêr; Ajót; Fât e prugèt ed tót... pruvînci e cmûni; Robó; Ûltem cambiamèint 'Na pàgina a chêş