Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2010 · DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66. Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/05/2024) (GU n.106 del 08-05-2010 - Suppl. Ordinario n. 84) visualizza atto intero. nascondi.

  2. 29 mag 2021 · L’art. 1393 C.o.m., nella vigente formulazione, dispone che: “1. Il procedimento disciplinare, che abbia ad oggetto, in tutto o in parte, fatti in relazione ai quali procede l'autorità giudiziaria, è avviato, proseguito e concluso anche in pendenza del procedimento penale.

  3. SOMOS UNA COMUNIDAD DE EMPRENDEDORES ORGANIZADOS EN UN SISTEMA DE CAPITALIZACIÓN AUTÓNOMO. Esta comunidad se construyó a partir de la integración a un Proyecto de Capitalización Para Emprendedores, el cual permitió realizar los sueños de sus integrantes; así como reforzar sus habilidades de liderazgo y compañerismo.

  4. L’articolo 1393 del Decreto legislativo n. 66 del 2010 “Codice dell’ordinamento militare” (cosiddetto COM) stabilisce oggi infatti che “il procedimento disciplinare, che abbia ad oggetto, in tutto o in parte, fatti in relazione ai quali procede l’autorità giudiziaria, è avviato, proseguito e concluso anche in pendenza del procedimento penale.

  5. 27 feb 2022 · Estratto del webinar in Diritto Militare sui procedimenti disciplinari di corpo e di stato tenuto dagli avvocati MAIELLA e CARBUTTI. In questo breve passaggio l'avvocato MAIELLA affronta il tema rapporto esistente tra il procedimento penale e quello disciplinare. In particolare si discute sull'art. 1393 del Codice dell'Ordinamento Militare.

  6. Il procedimento disciplinare di stato a seguito di giudizio penale, salvo il caso in cui l'amministrazione abbia già proceduto disciplinarmente ai sensi dell'articolo 1393, comma 1, deve essere instaurato con la contestazione degli addebiti all’incolpato, entro 90 giorni dalla data in cui l’amministrazione ha avuto conoscenza integrale della sentenza o del decreto penale irrevocabili, che ...

  7. 24 feb 2021 · Nella sua formulazione originaria, l’art. 1393 D.lgs. 66/2010 (Codice dell’Ordinamento Militare) disciplinava la c.d. pregiudizialità penale: il procedimento disciplinare, avente ad oggetto un fatto per il quale è già stata esercitata l’azione penale, doveva essere sospeso ovvero, qualora l’azione penale non fosse già stata esercitata, poteva essere promosso solo al termine del ...