Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antoniotto Adorno ( Genova, 1479 – Milano, 12 settembre 1528) fu il 45º doge della Repubblica di Genova, l'ultimo storicamente con la carica "a vita". Nel 1513, prima della nomina dogale, ricoprì la carica di governatore genovese per Luigi XII di Francia . Un suo avo omonimo, Antoniotto Adorno, guidò il dogato per ben quattro volte in un ...

  2. Margherita era figlia del Duca Alberto III di Baviera (1401–1460) e di sua moglie Anna (1420–1474), figlia del Duca Erich I di Braunschweig-Grubenhagen . Il 10 maggio 1463 sposò a Mantova il Marchese Federico I Gonzaga (1441–1484), che ella, nonostante la sua deformità fisica - aveva una gobba - amò e stimò, sapendo anche elogiarne le ...

  3. ro.wikipedia.org › wiki › 14791479 - Wikipedia

    1479 (MCDLXXIX) a fost un an obișnuit al calendarului iulian, care a început într-o zi de duminică.. Evenimente. 13 octombrie: Bătălia de la Câmpul Pâinii. Confruntare între armatele Transilvaniei și ale Regatului Ungariei, desfășurată lângă Orăștie, încheiată cu victoria celor din urmă.

  4. L'assedio di Colle di Val d'Elsa. L'assedio di Colle fu in pratica l'atto conclusivo della guerra. Il commissario locale, Angelo Spini, aveva chiesto a più riprese rinforzi ai fiorentini, che riuscirono ad inviare solo 400 uomini al comando del veneziano Carlino di Novello, che pur godeva di grande reputazione.

  5. Battaglia di Guinegatte (1479) La battaglia di Guinegatte fu una battaglia combattuta il 7 agosto 1479 tra l'esercito congiunto di Sacro Romano Impero e Ducato di Borgogna, guidato dall'arciduca Massimiliano d'Asburgo, e l'esercito francese guidato da Philippe de Crèvecœur d'Esquerdes, durante la guerra di successione borgognona.

  6. Cattolicesimo. Giovanna d'Aragona, detta Giovannella ( Napoli, 15 aprile 1479 – Napoli, 27 agosto 1518 ), fu regina di Napoli, in quanto consorte di Ferdinando II di Napoli e brevemente viceregina di Napoli .

  7. Filippina. Margherita di Savoia ( Morges, 7 agosto 1420 – Stoccarda, 30 settembre 1479 ), figlia del duca Amedeo VIII di Savoia e di Maria di Borgogna, ottenne tramite i suoi tre matrimoni vari titoli: dal primo con Luigi III d'Angiò-Valois fu duchessa di Calabria, duchessa consorte d'Angiò, contessa consorte di Provenza e di Forcalquier ...