Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Moti rivoluzionari. Opera raffigurante la rivoluzione siciliana del 1848. Fu il primo dei moti in seguito ribattezzati Primavera dei popoli. I moti rivoluzionari furono un fenomeno che ebbe luogo in Europa e nei possedimenti europei oltremare nella prima metà dell' Ottocento a più riprese. Le finalità che fomentavano il verificarsi dei moti ...

  2. Maria Cristina. Religione. Cattolicesimo. Maria Teresa d'Austria-Este, in lingua tedesca Maria Theresia Josefa Johanna von Österreich-Este ( Milano, 1º novembre 1773 – Ginevra, 29 marzo 1832 ), è stata un' arciduchessa d' Austria e regina consorte del Regno di Sardegna come moglie di Vittorio Emanuele I di Savoia .

  3. Frankish/Latin Greece (including the Venetian possessions) lasted from the Fourth Crusade in 1204 AD to 1797, the year of the disestablishment of the Venetian Republic. Ottoman Greece covers the period of Ottoman occupation of Greece from 1453 until the Greek Revolution of 1821.

  4. eml.wikipedia.org › wiki › 18211821 - Wikipedia

    Al 1821 (MDCCCXXI in di nùmer romàṅ) 'l è 'n an dal XIX sécol dal Calendàri gregoriàṅ. Avenimèint [ modifica | mudéfica la surzéia ] Nê [ modifica | mudéfica la surzéia ]

  5. Giorgio IV di Hannover ( Giorgio Augusto Federico) ( Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe ...

  6. Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone ( Ajaccio, 15 agosto 1769 [N 1] – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821 ), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".

  7. Il 4 luglio 1776 il secondo congresso continentale, tenutosi a Filadelfia, dichiarò l'indipendenza della nazione chiamata "Stati Uniti d'America" con la Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America, scritta da Thomas Jefferson. Il 4 luglio si celebra negli Stati Uniti la nascita della nazione americana.