Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maestà imperiale. Maestà imperiale [1] è il trattamento utilizzato da imperatori e imperatrici . Questo trattamento è usato per distinguere la figura dell'imperatore da quella del re, che gode invece del trattamento di Maestà . Attualmente gli unici sovrani ad utilizzare il trattamento di maestà imperiale sono l' imperatore del Giappone ...

  2. Sua altezza serenissima il principe Hans Adam del Liechtenstein nel 1988.. L'appellativo "sua altezza serenissima" (abbreviazione: S.A.S.) è il trattamento riservato ai principi delle casate principesche sovrane, attualmente unicamente le famiglie regnanti di Monaco e del Liechtenstein, nonché per coloro che furono casate sovrane mantenendo la soggettività di diritto internazionale (come il ...

  3. Un trattamento d'onore, o semplicemente trattamento, è un appellativo onorifico utilizzato nella vita sociale nei riguardi di personaggi che presentano un titolo.Viene erroneamente utilizzata la locuzione "predicato d'onore" come sinonimo: in realtà, con predicato si intende una località geografica, che può costituire parte del cognome di tutta la discendenza di chi detiene, o deteneva, un ...

  4. Maestà britannica. L'appellativo di " Sua Maestà Britannica " è il titolo formale ed ufficiale del sovrano del Regno Unito . Si noti che tale appellativo onorifico sostituisce l'indicazione "re di Gran Bretagna e Irlanda del Nord ", anziché precederla, come invece avviene con gli analoghi appellativi utilizzati dalle altre monarchie.

  5. it.wikipedia.org › wiki › MaestàMaestà - Wikipedia

    In origine, durante la Repubblica romana, la parola maiestas fu il termine giuridico per indicare la suprema dignità dello Stato. Questa dignità portò all'esistenza di un reato specifico, chiamato crimen laesae maiestatis, letteralmente reato di lesa maestà, costituito dalla violazione dell'autorità statale.

  6. L'appellativo di Sua Altezza Imperiale è il trattamento riservato ai membri di ogni famiglia imperiale per sottolinearne lo status e la discendenza diretta da un imperatore, la più alta autorità politica dal medioevo ad oggi. Per i membri non regnanti di case sovrane il titolo di altezza imperiale è generalmente considerato quello di grado superiore a tutti gli altri.

  7. 4 gennaio 1836 – 24 novembre 1856: Sua Altezza Reale Principessa Anna di Sassonia, Duchessa di Sassonia; 24 novembre 1856 – 10 febbraio 1859: Sua Altezza Imperiale e Reale La Gran Principessa di Toscana, Arciduchessa e Principessa Imperiale d'Austria, Principessa Reale d'Ungheria e Boemia, Principessa e Duchessa di Sassonia