Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 nov 2020 · In un’intervista dichiara di amare i tatuaggi, Gian Marco Centinaio chi è non saranno chiaramente i suoi segni distintivi a farcelo conoscere, ma biografia, CV PDF che ci diranno, con chi è ...

  2. Gian Marco Centinaio (born 31 October 1971) is an Italian politician for Lega, serving as Vice President of the Senate of the Republic. He served as Minister of Agriculture and Tourism in the Conte Cabinet from 1 June 2018 to September 2019.

  3. Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi: Membro dal 25 settembre 2013 al 15 luglio 2014. Commissione parlamentare per la semplificazione: Membro dal 19 luglio 2013 al 15 luglio 2014. Scheda di attività di Gian Marco CENTINAIO nella XVII Legislatura (dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018)

  4. Uomo politico italiano (n. Pavia 1971). Laureato in Scienze Politiche con indirizzo Economico Territoriale presso l’università di Pavia, è militante della Lega Nord dal 1994, consigliere comunale di Pavia, di cui è stato anche vicesindaco e Assessore alla cultura. Eletto al Senato nel 2013, nel 2018 e nel 2022, dal 2014 al 2018 è stato ...

  5. Gian Marco Centinaio, Dirigente di Azienda, nato a Pavia il 31 ottobre 1971, nel 1999 si laurea in Scienze Politiche con indirizzo Economico Territoriale presso l'Università di Pavia. La sua carriera istituzionale inizia nel 1993 come Presidente del Comitato di quartiere Città Giardino e in seguito come Consigliere Comunale del Comune di Pavia fino al 2009.

  6. Gian Marco Centinaio. 36,369 likes · 762 talking about this. Vicepresidente vicario del Senato della Repubblica e Senatore della Lega.

  7. Gian Marco Centinaio, Dirigente di Azienda, nato a Pavia il 31 ottobre 1971, nel 1999 si laurea in Scienze Politiche con indirizzo Economico Territoriale presso l'Università di Pavia. La sua carriera istituzionale inizia nel 1993 come Presidente del Comitato di quartiere Città Giardino e in seguito come Consigliere Comunale del Comune di Pavia fino al 2009.