Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LituaniaLituania - Wikipedia

    Atlante storico della Lituania (le aree indicate appartengono alla cosiddetta Lithuania Propria).. Alla metà del XIII secolo Mindaugas, condottiero degli aukštaiti, riuscì a unificare le varie tribù del Granducato di Lituania, del quale fu incoronato sovrano nel 1253, a Kernavė.

  2. Il granducato di Lituania. Catia Di Girolamo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il declino dell’Orda d’oro ha tra le sue conseguenze l’emergere della potenza del [...] ’Europa, l’emergere della potenza del granducato di Lituania. I Lituani, infatti, si insediano nel ...

  3. The Grand Duchy of Lithuania was a sovereign state in northeastern Europe that existed from the 13th century, [5] succeeding the Kingdom of Lithuania, to the late 18th century, [6] when the territory was suppressed during the 1795 partitions of Poland–Lithuania. The state was founded by Lithuanians, who were at the time a polytheistic nation ...

  4. Sinossi: "Il Granducato di Lituania (in lituano: Lietuvos Did\xc5\xbeioji Kunigaik\xc5\xa1tyst\xc4\x97; in polacco: Wielkie Ksi\xc4\x99stwo Litewskie) fu uno stato dell'Europa orientale esistito tra i secoli XII e XVIII.Nato a seguito dell'incoronazione di Mindaugas in un processo di unificazione delle popolazioni locali avviato gi\xc3\xa0 nel 1230 circa, il Granducato di Lituania acquis\xc3 ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › GranducaGranduca - Wikipedia

    Ritratto di Cosimo I de' Medici, primo granduca di Toscana di Agnolo Bronzino. Granduca (in latino, Magnus Dux) è un titolo sovrano (legato cioè a effettiva sovranità su un territorio) posto nella gerarchia nobiliare tra quello di Re e quello di Duca, che indica un nobile di alto rilievo posto alla guida politica e militare di una vasta circoscrizione territoriale di uno stato monarchico ...

  6. I territori di tale ducato confluirono in seguito nel Granducato di Lituania. Gli altri nomi utilizzati per identificare il ducato, sia pur in epoche diverse tra di loro, furono Aukštaitija o Terre di Lituania (XIII secolo), Ducato di Vilnius (XIV-inizio XV secolo), Lithuania Propria o semplicemente Lituania (in senso stretto).

  7. Crociata lituana. La crociata lituana fu un conflitto combattuto principalmente tra il Granducato di Lituania da una parte e l' Ordine teutonico e l' Ordine livoniano dall'altra, due associazioni religiose cavalleresche, che secondo varie ricostruzioni durò dal 1283 al 1410. Le cause che la scatenarono furono diverse, non ultime quelle di tipo ...