Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. FILIPPO II D'ASBURGO: RIASSUNTO. Filippo II d’Asburgo . Nel 1556, Filippo II d’Asburgo divenne possessore del vastissimo impero di Carlo V. Ma Filippo non era all’altezza del padre. Infatti ben presto portò la Spagna dal massimo splendore ad una situazione di bancarotta. Come ben sappiamo, Carlo V fu un imperatore molto vicino ai suoi ...

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506. Disambiguazione – "Carlo V" rimanda qui.

  3. 4 giorni fa · Carlo V, Ascesa al trono - Riassunto. Appunto di storia sull'ascesa al trono imperiale di Carlo V, figlio di Filippo il Bello e di Giovanna detta "la Pazza". …continua. di Annanananananana.

  4. 13 dic 2017 · RIASSUNTO IL REGNO DI CARLO V. Carlo d'Asburgo salì al trono col nome di Carlo V. Fu Imperatore del Sacro Romano Impero--> re di Spagna, di Napoli, della Sicilia, della Sardegna e di vasti territori in Austria, Boemia, Paesi Bassi e Francia (nemmeno Carlo Magno era stato sovrano di un territorio così vasto.. per questo si dice ...

  5. 17 mag 2022 · Carlo d'Asburgo (scarica qui la Mappa concettuale) nasce nel 1500 a Gand, in Belgio, da Filippo d’Asburgo detto il Bello e Giovanna di Castiglia e d’Aragona detta la Pazza. Nel 1516 muore il ...

  6. 3 set 2020 · La figura di Carlo V (1500-1558) per l’epoca moderna ha rappresentato l’ultimo tentativo di ricreare l’impero romano tramite l’idea della restauratio imperii. Il regno di Carlo V d’Asburgo, tuttavia, fu caratterizzato da difficoltà e conflitti esterni causati dalla guerra nel Mediterraneo contro l’impero ottomano e dalle Guerre d’Italia (1494-1559) contro la Francia, e da ...

  7. Guarda il video Le grandi potenze europee del Cinquecento per approfondire la figura di Carlo V D’Asburgo, eletto Imperatore del Sacro Romano Impero Germanico nel 1519, combattè per conquistare l’Italia. Utilizza il PowerPoint Imperi e Stati nazionali nel Cinquecento come strumento per un primo approccio allo studio dell’argomento.