Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cesare Maria De Vecchi Di Val Cismon. Nasce a Casale Monferrato (Alessandria) il 14 novembre 1884. Deceduto a Roma il 23 giugno 1959. Conte; Laurea in Giurisprudenza, Laurea in Lettere e filosofia; Diplomatico, Avvocato, Pubblicista / Giornalista. 3.

  2. 31 ago 2017 · Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon, pittore e scrittore, nato a Casale Monferrato nel 1884, supercattolico, supermonarchico, quadrumviro della rivoluzione, non è fra i gerarchi amati dagli squadristi: lo ritengono un “fascista annacquato”.

  3. DE VECCHI, Cesare Maria, conte di Val Cismon (XII, p. 701; App. I, p. 513) Nel dicembre 1940 lasciò la carica di governatore delle isole italiane dell'Egeo. Nella seduta del Gran consiglio del fascismo del 24-25 luglio 1943, votò contro Mussolini. Per questo fu condannato a morte, in contumacia, nel processo di Verona (10 gennaio 1944).

  4. Cesare Maria Luigi De Vecchi, conte di Val Cismon è stato un generale, politico e diplomatico italiano. È stato quadrumviro della marcia su Roma e Ministro dell'educazione nazionale, esponente di punta dell'ala "moderata", cattolica e monarchica del regime, e per questo interlocutore preferito del fascismo col Vaticano e Casa Savoia.

  5. Mussolini per togliersi dai piedi il quadrumviro Cesare Maria De Vecchi di val Cismon, un monarchico torinese di nessun seguito, gli inventò un posto di governatore del Dodecaneso. ( Giorgio Bocca) [Parlando con Galeazzo Ciano] Il De Vecchi ha sempre creato una massa di guai dovunque io lo abbia messo. Non ha mai saputo far niente.

  6. Grof Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon, italijanski general, * 14. november 1884, Casale Monferrato, Kraljevina Italija, † 23. junij 1959, Rim, Italija. Glej tudi [ uredi | uredi kodo ] seznam italijanskih generalov

  7. DE VECCHI. Cesare Maria De Vecchi. Governatore della Somalia Casale Monferrato (AL) 1884 - Roma 1959. Di famiglia agiata, si laurea in giurisprudenza (1906) ed esercita a Torino l'attività forense. Durante la guerra mondiale è sottotenente di artiglieria e si distingue in diverse operazioni al fronte, tra cui quella con gli arditi nell ...