Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo e suo padre Erik supportarono il partito di Sten Sture il Giovane, reggente di Svezia dal 1512, e le sue guerre contro il re danese Cristiano III. Dopo la Battaglia di Brännkyrka nel 1518, dove le truppe di Sten Sture batterono le forze danesi, venne stabilito che re Cristiano e Sten Sture si sarebbero incontrati a Österhaninge per discutere dei possibili negoziati.

  2. Gustavo III di Svezia fu re di Svezia dal 1771 alla morte nel 1792. Introduzione Gustavo III di Svezia Biografia Personalità La politica La rivoluzione Tra costituzionalismo e assolutismo La monarchia assoluta La guerra russo-svedese (1788–1790) L'assassinio

  3. 6.9 Oldenburg (1520-1521) 7 Vasa (1523 - 1654) 8 Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (1654 - 1720) 9 Assia-Kassel (1720 - 1751) 10 Holstein-Gottorp (1751 - 1818) 11 Bernadotte (1818 - attuale) 12 Linea di successione dei sovrani di Svezia. 12.1 Dall’XI secolo all’Unione di Kalmar. 12.2 Da Gustavo I Vasa a oggi.

  4. Gustavo V di Svezia, nome completo Oscar Gustaf Adolf ( Stoccolma, 16 giugno 1858 – Stoccolma, 29 ottobre 1950 ), fu re di Svezia dal 1907 fino alla sua morte. Era il primogenito di re Oscar II di Svezia e Norvegia e della regina Sofia di Nassau . Inoltre detiene il titolo di terzo monarca svedese che ha regnato più a lungo, quasi 43 anni, e ...

  5. gustavo iii di svezia - Figlio (Stoccolma 1746 - ivi 1792) del principe ereditario, poi re, Adolfo Federico, salì al trono nel 1771. Con il colp...

  6. A fine Settecento ospitò anche il nuovo "Museo Reale" istituito da Gustavo III di Svezia con le collezioni artistiche della dinastia e che fu la base del Museo nazionale di Stoccolma (le collezioni di antichità sono ancora presenti a Palazzo in un'apposita galleria aperta al pubblico da allora, il Museo delle antichità, nell'ala di Nord-Est).

  7. Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo (1778-1837) e della regina Federica (1781-1826), nata Baden.I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia-Darmstadt.