Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il film, con Josh O’ Connor, Alba Rohrwacher, Carol Duarte, Isabella Rossellini e Vincenzo Nemolato, è ambientato negli anni ottanta nel mondo clandestino dei “tombaroli” e racconta la ...

  2. 1 giorno fa · Pubblicato: 25 Giugno 2024 17:32. Al Lecco Film Fest 2024 – organizzato da Fondazione Ente dello Spettacolo e promosso da Confindustria Lecco e Sondrio – la prima retrospettiva in Italia dedicata ad Alice Rohrwacher. S’intitola “Introspettiva” e vuole mettere in luce una regista che con la sua opera è riuscita a entrare in ...

  3. 1 giorno fa · Se si vuole seguire l'ordine cronologico degli eventi, bisogna iniziare dal film del 1986 - il quinto della saga - che parte, come abbiamo visto, dalla creazione, per poi affrontare le diverse ere ...

  4. 1 giorno fa · Il percorso passa dai ‘suoi’ premi Oscar come produttore cinematografico: Mediterraneo, Il Postino, La vita è bella. Da Salvatores a Benigni, passando per Massimo Troisi e quella sua voglia di concludere il film il prima possibile perché sentiva che la morte si stava avvicinando a grandi passi.

  5. 2 ore fa · Il prossimo 4 luglio torna nelle sale italiane il film capolavoro di Marco Bellocchio «Sbatti il mostro in prima pagina», nella versione appena restaurata in 4K dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con Surf film, Kavac film e Minerva pictures, distribuito da 01 Distribution con Minerva Pictures. È una pellicola attualissima, nonostante sia stata girata nel 1972, ed è davvero ...

  6. 1 giorno fa · Il programma di mercoledì 26 giugno. Dopo la due giorni di full immersion nel mondo di Abel Ferrara e i primi incontri con gli autori a Villa Marconi, il programma del MystFest prosegue con un ...

  7. 1 giorno fa · Questa sera alle 20,45 presso l’Uci Cinemas Torino Lingotto è in programma l’anteprima di “Animale/Umano”, opera prima di finzione del regista piemontese Alessandro Pugno, ispirata dal mito della corrida e girata tra Spagna e Piemonte con il sostegno della nostrana Film Commission, prodotta dalla società torinese Redibis Film gestita da Daniele Segre e Daniele De Cicco.