Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli 11 comandamenti è un film commedia francese del 2004 diretto da François Desagnat e Thomas Sorriaux. In Francia il film è noto anche con il titolo Les Onze Commandements.

  2. 11 apr 2020 · I dieci Comandamenti, o Decalogo (dieci parole) sono il fondamento dell’Antico Testamento per Ebrei e Cristiani e contengono le leggi fondamentali che Dio ha insegnato agli uomini affinché le mettano in pratica per ottenere la salvezza eterna. Inoltre, I comandamenti si iscrivono nella teologia dell’alleanza tra Dio e il popolo d’Israele

  3. I significati dei 10 comandamenti. 1) Non avrai altro Dio all’infuori di me: Semplice e chiaro come può essere questo comandamento, non può esserlo nessun altro. E certamente non si parla solo di avere altri idoli da anteporre, quali possono essere attori o cantanti tutti. Anche ciò che è materiale, come il denaro, viene trattato come un Dio.

  4. I Dieci comandamenti, detti anche il decalogo o le dieci parole, sono un insieme di principi biblici relativi all'etica e al culto che svolgono un ruolo fondamentale nell'ebraismo e nel cristianesimo, rivelati a Mosè sul monte Sinai e inscritti dal dito di Dio su due tavole di pietra, le Tavole della Legge, custodite nell'Arca dell'Alleanza ...

  5. I comandamenti relativi ai rapporti tra gli uomini proibiscono l'omicidio, l'immoralità sessuale, il furto, la menzogna e l'invidia. I comandamenti sono inseparabili e devono essere osservati nel loro insieme.

  6. Questo Catechismo segue la divisione dei comandamenti fissata da sant'Agostino e divenuta tradizionale nella Chiesa cattolica. È pure quella delle confessioni luterane. I Padri greci hanno fatto una divisione un po' diversa, che si ritrova nelle Chiese ortodosse e nelle comunità riformate.

  7. 21 nov 2019 · I dieci Comandamenti, parte del sacro libro della Bibbia, furono incise in origine come leggi riportate su due tavolette direttamente dal dito di Dio, da Mosè secondo un’altra fonte storica. I Comandamenti sacri sono riportati sui libri della Bibbia dell’Esodo e del Deuteronomio.