Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ore fa · Una scena di The Watchers (fonte: Warner Bros. Pictures) Il film: The Watchers – Loro ti guardano, 2024. Regia: Ishana Night Shyamalan. Cast: Dakota Fanning, Georgina Campbell, Oliver Finnegan, Olwen Fouéré. Genere: Horror. Durata: 102 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima stampa, in lingua originale. Trama: Mia si ritrova in una ...

  2. 9 ore fa · Solo quegli elmi, perciò, piccoli e tondi se guardati da lontano, sembrano collegare davvero i due film. Perché mentre in Il giorno più lungo il campo si fa lungo, e lo spazio dell’inquadratura si fa largo, estendendosi alla forza distruttrice della guerra, in Salvate il soldato Ryan lo sguardo si stringe agli uomini fino a cercarne il respiro e le lacrime.

  3. 9 ore fa · In onda questa sera in televisione, Senza rimorso è un film di Stefano Sollima del 2021. Trama avvincente e cast internazionale di grande livello, il film è esattamente quello che ci vuole per una serata adrenalinica. Per sapere qualcosa su trama e cast, siete nel posto giusto.

  4. 9 ore fa · Addio a Walter Venditti, Maestro di danza e di vita. È scomparso a 95 anni uno dei più importanti insegnanti di danza italiani. Già primo ballerino del Teatro alla Scala, è stato protagonista ...

  5. 9 ore fa · Non solo multipiattaforma: con Octopath Traveler su PS5, PS4 e Xbox nessuno resta a bocca asciutta. Come vedete dal tweet incluso qui sopra, Square-Enix ha voluto evitare che qualcuno rimanesse escluso con l’uscita di Octopath Traveler su Xbox, PS4 e PS5.

  6. 9 ore fa · Al centrodestra non resta che sperare in Berlusconi, ancora. Fabio Salamida Giornalista 06 giugno 2024 05:00. (LaPresse) In questa campagna elettorale per le elezioni europee dell'8 e 9 giugno, di tutto si è parlato meno che di Europa. Nessuno ha brillato, ma al contrario c'è chi è riuscito a far peggio del solito.

  7. 9 ore fa · Nel 2024, la disinformazione online è amplificata dalla pubblicità programmatica, che utilizza algoritmi per posizionare annunci senza considerare il contenuto adiacente. Questo sistema, sfruttato da grandi inserzionisti come Geico, ha contribuito a finanziare siti di disinformazione, evidenziando un grave problema nell'ecosistema dell'informazione digitale