Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Una navicella spaziale cinese è atterrata sul lato nascosto della Luna, il più lontano. Torna a montare la rivalità con gli Stati Uniti - ancora potenza leader nell'esplorazione spaziale - e ...

    • 35 sec
    • Di Saskia O'Donoghue Agenzie:  AP
  2. 4 ore fa · La mitica Lhasa, il tetto del mondo, la regione più isolata e mistica della terra. In scenari fiabeschi di altopiani e montagne così alte che toccano il cielo, si è sviluppata una delle culture più affascinanti e misteriose: il buddhismo tibetano, con i suoi immensi monasteri, i suoi colori inte

  3. 4 ore fa · Quanto a Orfeo, egli è decritto secondo i canoni del mondo classico: il viaggio con gli Argonauti sulla nave Argo alla ricerca del Vello d’Oro fu un’impresa eroica, anche se nel caso specifico è strano che egli non ci abbia raccontato nulla di quel viaggio e il mito ci dice semplicemente che egli andò con loro e che con la sua cetra, cui aveva apportato delle modifiche, li aiutò a ...

  4. 4 ore fa · “non voglio fare film belli, voglio fare film utili” In questa affermazione, il credo di uno dei padri del neorealismo italiano, insieme a Vittorio De Sica e Luchino Visconti, uno dei registi che più diedero lustro alla cinematografia italiana nel dopoguerra. Universalmente considerato uno dei più influenti di tutti i tempi, tanto che Martin Scorsese […]

  5. 1 giorno fa · Alberto Murgia. di ALESSIA VACCA. In occasione del suo ritorno a casa per le vacanze di Pasqua dopo un viaggio in solitaria sulla sua bicicletta iniziato il 2 ottobre 2023, abbiamo intervistato Alberto Murgia, il diciannovenne di Villacidro che ha sfidato l’inverno di Capo Nord, un modello di tenacia, rispetto e amore per l’ambiente, per capire più da vicino come sia nata e si sia ...

  6. 4 ore fa · Cento anni senza Kafka, ma pieni del suo realismo comico. Francesco M. Cataluccio 03 giu 2024. Il padre, l’autorità, lo straniero, la prigione…. Eppure non era solo “lo scrittore della ...

  7. 1 giorno fa · Quelli della chiesa di Santiago "il Vecchio", poco fuori Zamora, sono tra i capitelli più fotografati e più discussi del romanico. Uno in particolare contiene una sarabanda di figure ed evidenti allusioni sessuali, tanto che qualcuno l'ha definito il "capitello dell'orgia"; anche negli altri però appaiono esplicite rappresentazioni erotiche, pur se lo stile primitivo e…