Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · La prima domenica di giugno, il borgo di Nemi — meno di 2 mila abitanti al centro dei Castelli Romani, una trentina di chilometri a sud di Roma — si tinge tutto di rosso. Merito delle sue tipiche fragole, o meglio ‘fragoline’ per via della pezzatura minuscola, che il 2 giugno 2024 tornano a essere celebrate nella Sagra delle Fragole di ...

  2. 7 ore fa · Cerchi Food And Drink Il 01 Giugno 2024 a San Gervasio Bresciano? Su Virgilio San Gervasio Bresciano trovi tutte le informazioni e il calendario completo!

  3. 7 ore fa · L’«intelligenza» animale e la stupidità umana. ֎Non si può negare che nessuna altra specie vivente stia devastando il proprio ambiente di vita, e minacciando la propria stessa sopravvivenza, come colui che si è definito Homo sapiens, e continua a ritenersi il padrone dell’Universo. Forse, per meritare adeguata considerazione, quest ...

  4. 7 ore fa · NonSoloEventiParma - eventi di Parma e provincia | “Ingorda”, la pedalata assistita dal buon cibo alla terza edizione Sabato 1 giugno la terza edizione dell’evento cicloturistico che mette al centro il territorio e le sue eccellenze gastronomiche.  Saranno circa 700 i partecipanti alla pedalata promossa da FIAB Parma Bicinsieme e Levante Bike, col patrocinio e la collaborazione ...

  5. 7 ore fa · Professore di Scienza Politica alla Sapienza Università di Roma Gianluca Passarelli Si è soffermato anche sul fenomeno del trasformismo, elemento “importante”, ha detto, per comprendere la stagione politica italiana. “C’è chiaramente un aspetto tattico in questo concetto.

  6. 1 giorno fa · Brescia. Ultima chiamata per ammirare gli oltre cento capolavori di Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani, Abbati e altri che diedero vita al movimento dei Macchiaioli. esposti a Palazzo ...

  7. 7 ore fa · La fabbrica delle matite Soti Triantafillou Crocetti In libreria il 4 giugno “La fabbrica delle matite” narra le vicende di un secolo, dal 1866 alla Seconda Guerra Mondiale, attraverso la storia dell’amicizia tra due uomini: Markos, che studia a Zurigo per diventare ingegnere e seguire le orme del padre, greco del Cairo, di cui condivide l’entusiasmo per le “magnifiche sorti e ...