Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ore fa · A San Giovanni si festeggia con Anna Tatangelo - Settimana di festeggiamenti per la borgata di San giovanni che come ogni anno accende i riflettori dello spettacolo attirando migliaia di spettatori.

  2. 9 ore fa · Mercoledì 3 luglio dalle 21, nel centro storico di San Giovanni Valdarno, si terrà la sfilata dei carri allegorici della Società del Carnevale sangiovannese accompagnati dal gruppo "Mariachi El ...

  3. 9 ore fa · Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 giugno 2024 08:13:22. Oggi, 27 giugno, Amalfi celebra il patrocinio estivo di Sant'Andrea Apostolo, patrono della Città, della Costiera e della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, nel giorno in cui gli Amalfitani ricordano il miracolo a lui attribuito il 27 giugno del 1544.

  4. 9 ore fa · 27 Giugno 2024. L’ANNIENTAMENTO DELLE TRADIZIONI E DELLA CULTURA. Oltre alle religiosissime feste patronali fatte diventare, ormai, feste aconfessionali di stampo propagandistico-elettorale, contrapponendosi alla Chiesa cattolica, vi è un annientamento delle Tradizioni e della Cultura. Ogni comunità e ogni borgo, è noto, hanno le loro ...

  5. 9 ore fa · Notte di paura a Napoli a Santa Chiara dove due giovani di 22 e 25 anni sono stati feriti a colpi d’arma da fuoco nella notte. I due ragazzi si trovano nei pressi di un negozio in via Santa Chiara quando un uomo, a piedi, ha sparato colpendoli alle gambe e al basso ventre. I [...]Vai all'articolo from Napoli, due giovani di 22 e 25 anni colpiti nella notte: si trovavano a santa Chiara

  6. 9 ore fa · Si rivelavano così l’attenzione e l’amore per le tradizioni cristiane orientali di quel Papa, che in seguito volle proclamare Dottore della Chiesa pure san Giovanni Damasceno, mostrando anche in questo modo la sua convinzione circa l’importanza di quelle tradizioni nell’espressione della dottrina dell’unica Chiesa di Cristo.

  7. 9 ore fa · Perugia, 26 giugno 2024 – Anno di grazia 1874: nasce a Ponte San Giovanni la Filarmonica “Giuseppe Verdi”, una delle più longeve in Italia. (Nella foto, Alvaro Mancioli, Presidente della Filarmonica ) E oggi, nel 2024, a distanza di un secolo e mezzo, quella che era una “semplice” banda (ma decisamente all’avanguardia per quei tempi) …