Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Maldive, i problemi della famosa meta turistica: tensioni sociali ed estremismo religioso. Le Maldive sono il Paese più piccolo dell’Asia, un arcipelago di oltre 1.000 isole a sud della penisola indiana, abitato da circa 500 mila persone e relativamente povero, soprattutto se si pensa che il turismo rappresenta circa un terzo del suo Prodotto interno lordo.

  2. 7 ore fa · Una satira sociale che demistifica, con sofisticata irriverenza, la retorica del sogno americano. Scritto e ambientato a New York all’indomani degli attentati dell’11 settembre e del crollo delle Torri gemelle, il testo drammatizza la picchiata sociale di Undine, una brillante imprenditrice afroamericana dal passato oscuro.

  3. 7 ore fa · ‘The Soot Songs’ è un album intriso di blues e di atmosfere noir, interamente composto ed eseguito da Daniele Perrino. I brani che lo compongono evocano i toni malinconici di Leonard Cohen e l’ambiguità narrativa di Tom Waits trascinando l’ascoltatore in un mondo oscuro e sicuramente accattivante.

  4. 7 ore fa · Il libro “ Il mio nonno speaker ” di Matteo Angioni fa il giro del mondo del suo amatissimo Nonnu Tore. Questa volta ci troviamo il 7 giugno dalle 20.30 alle 21.30 in Piazza Ragusa 53, a Roma, al Spirit All. E’ qui che Matteo, insieme a Marika Nicotra, dialogheranno e racconteranno di Nonnu Tore di tanti altri aneddotti.

  5. 7 ore fa · En la penumbra de las relaciones digitales, “El Placer es Mío” nos introduce en la vida de Antonio, un personaje que navega por el turbio mundo de las aplicaciones de citas. Con una estrategia calculada, Antonio teje una red de conexiones, no en busca de amor o amistad, sino con el oscuro propósito de robar dinero a quienes confían en él.

  6. 7 ore fa · Da venerdì 7 giugno è disponibile in tutti i digital stores ‘The Soot Songs’, il nuovo album di Daniele Perrino. Il nuovo capitolo discografico dalle tinte blues, nu soul e noir jazz è ...

  7. 7 ore fa · Lido Adriano è un paesino sul mare poco distante da Ravenna, un borgo di case e palazzi realizzato praticamente per speculazione edilizia alcuni decenni fa e che ha conosciuto sorti alterne, prima di arrivare negli ultimi anni, fuori dalle dinamiche del turismo ricco di altre zone della costa romagnola, a ospitare una variegata e multiculturale comunità fatta anche molto di migrazione.