Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato a Milano poco fuori dal centro storico della città. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia. Nella stessa area in cui sorgeva il ...

  2. 8 nov 2023 · Orari e biglietteria. Mappe e guide brevi. Percorsi per adulti. Al Museo in famiglia. Accessibilità. Percorsi per le scuole. Avvisi. da 14.05.2024 a 06.10.2024 |. Dalla Pinacoteca opere in viaggio verso Alessandria, Forlì e Roma.

  3. È possibile prenotare online o acquistare il biglietto presso la Biglietteria Musei del Castello. L'acquisto va effettuato anche per i titolari di gratuità(compresi i minori di anni 18). Orari Biglietteria: martedì-domenica 10-16.30. Biglietto intero € 5,00; biglietto ridotto € 3,00 (18-25 anni e over 65).

  4. Sontuosa dimora dei Duchi di Milano e potente strumento difensivo durante l'occupazione francese, il Castello Sforzesco è ora un importante polo culturale e museale della città di Milano

  5. Il castello Sforzesco. Il capitano di ventura di origine romagnola Francesco Sforza, uomo di grandi capacità militari e di notevole abilità politica, già difensore di Milano al soldo di Filippo Maria, assedia la città a sua volta, riuscendo infine a farsi accogliere dai Milanesi come liberatore.

  6. Il Castello Sforzesco, uno dei più importanti monumenti di Milano, ha avuto, nel corso della sua storia, lunghe vicende costruttive, brutali demolizioni, ricostruzioni, abbellimenti e restauri, divenendo un simbolo dei momenti storici, felici e drammatici, della città.

  7. Il Castello Sforzesco fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione risalente al XIV secolo.

  8. Dal 21 giugno al 8 settembre 2024 sul palco nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco va in scena “Milano è Viva - Estate al Castello”. Il programma di “Milano è Viva”, promosso e coordinato dal Comune di Milano – Cultura, proporrà 71 spettacoli live di Musica pop, elettronica, jazz, classica, teatro, danza. Prenotazione obbligatoria La partecipazione agli spettacoli sarà

  9. Il Castello Sforzesco è uno dei principali simboli di Milano e della sua storia. Fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione risalente al XIV secolo nota come Castrum Porte Jovis (Castello di porta Giovia o Zobia), e nei secoli ha subito notevoli trasformazioni.

  10. 3 giorni fa · Quando, nella sua bella casa milanese con vista sul Castello Sforzesco, tutta a blocchi di colore in contrasto («non ne potevo più del design anni Cinquanta tutto pastelli, ottone e rotondità ...

  1. Le persone cercano anche