Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Siamo nel 1862 in piena guerra civile negli USA. Iniziata il 12 aprile 1861 durò sino al 23 giugno 1865, fu la prima guerra industriale, in cui lo sviluppo di nuove tecnologie, incluse nuove armi, portò ad una guerra di grandi battaglie e di scontri con un numero di morti tra i soldati di circa 700.000 e un numero imprecisato di civili.

  2. 8 ore fa · Diritti. Il dovere morale di accogliere chi fugge da guerra e fame. La realtà oggi presenta nuovi e grandi rischi per la dignità umana. Nel Mediterraneo naufraga anche la tradizione europea di ...

  3. 8 ore fa · Vi saranno incontri, manifestazioni e appuntamenti in varie parti d’Italia anche nel 2024. Un fattore chiave che ha fatto lievitare il numero di persone costrette alla fuga è stato il devastante conflitto in Sudan : dall’aprile 2023, sono stati registrati più di 7,1 milioni di nuovi sfollati nel Paese, con altri 1,9 milioni in fuga oltre i confini.

  4. 8 ore fa · In Italia le principali industrie produttrici di armi sono Leonardo e Fincantieri, che sono addirittura di proprietà pubblica. In attuazione dell’articolo 11 della Costituzione dovremmo sbarazzare la proprietà pubblica di questi due mostri, non cedendoli ai privati, ma convertendoli al civile.

  5. 8 ore fa · Di Ansa. 21/06/2024. in Italia. (ANSA) – AOSTA, 21 GIU – Piogge e fusione nivale in Valle d’Aosta fanno scattare "il livello di allerta per rischio idraulico sulla Dora di Valgrisenche, in conseguenza del fatto che la diga di Beauregard non può invasare al di là di una certa quota idrometrica, per cui è obbligata a rilasciare per ...

  6. 8 ore fa · ROMA. (ANSA) - ROMA, 21 GIU - "Cipro non è coinvolta e non sarà coinvolta in alcuna guerra o conflitto", ha detto all'emittente pubblica CyBC il portavoce del governo cipriota Konstantinos Letymbiotis, "pertanto, le dichiarazioni del leader di Hezbollah non corrispondono alla realtà". Lo riporta il Guardian.

  7. 8 ore fa · Un'immagine d'archivio del cappellano don Gnocchi in Russia nella seconda guerra mondiale Il rientro in Italia e l'avvio della grande Opera di carità La ritirata e il rientro dalla Russia sono invece al centro del quarto e ultimo episodio della serie, con don Carlo impegnato a ritrovare e dare conforto alle famiglie dei caduti, insieme al ruolo attivo vissuto nella Resistenza.