Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › L'AquilaL'Aquila - Wikipedia

    7 ore fa · L'Aquila ( AFI: /ˈlakwila/, [5] pronuncia, ⓘ Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di 69 902 abitanti, [2] capoluogo dell' omonima provincia e della regione Abruzzo. Si trova al centro della conca aquilana, lungo il fiume Aterno e alle pendici del Gran Sasso .

  2. 1 giorno fa · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso (basilico, mozzarella e pomodoro), colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    7 ore fa · La famiglia Pacelli si era guadagnata un posto di rilievo negli ambienti curiali nel periodo della seconda Repubblica Romana (1848-1849), durante la quale il nonno di Eugenio, Marcantonio Pacelli (1804-1902), avvocato rotale originario di Onano e cugino del futuro cardinale Prospero Caterini, aveva seguito il papa Pio IX nel suo esilio a Gaeta, allora parte del Regno delle Due Sicilie ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › CroaziaCroazia - Wikipedia

    1 giorno fa · La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (in croato Republika Hrvatska ), è uno Stato membro dell' Unione europea, situato nella penisola balcanica, nell' Europa meridionale. La Croazia è una repubblica parlamentare [7] e, al 2021, conta una popolazione di 3 871 833 abitanti. La capitale è Zagabria .

  5. 7 ore fa · Louis Philippe I (6 October 1773 – 26 August 1850), nicknamed the Citizen King, was King of the French from 1830 to 1848, and the penultimate monarch of France. As Louis Philippe, Duke of Chartres, he distinguished himself commanding troops during the Revolutionary Wars and was promoted to lieutenant general by the age of nineteen, but he ...