Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il Castello dell’Innominato, leggenda e storia della rocca che ha ispirato Alessandro Manzoni. Abbarbicato su un promontorio roccioso, spunta ciò che resta del Castello dell'Innominato: si ...

  2. 18 giu 2024 · Francesco Hayez, Alessandro Manzoni, 1841. Olio su tela, 117 x 91 cm. Milano, Pinacoteca di Brera. Manzoni e il romanzo storico. Alessandro Manzoni è considerato il padre del romanzo storico italiano, e proprio Hayez lo raffigurò in uno dei suoi più celebri ritratti.

  3. 5 giorni fa · Il Castello dell’Innominato, leggenda e storia della rocca che ha ispirato Alessandro Manzoni (Di giovedì 20 giugno 2024) È da uno spuntone di roccia immerso nel verde che, quasi come un ...

  4. 15 giu 2024 · Riapre la casa museo piemontese di Alessandro Manzoni: manoscritti e brandelli di storia d’Italia. Un piccolo tesoro di lettere tra intellettuali, libri antichi ed edizioni rare è appena ...

  5. 18 giu 2024 · Le conversazioni che animano gli incontri con gli intellettuali fiorentini al Gabinetto Vieusseux hanno certamente un peso nella decisione di Manzoni di servirsi del fiorentino parlato dalle persone cólte come lingua del romanzo e di proporlo poi come lingua unitaria della nazione.

  6. 12 giu 2024 · Sono ragioni di carattere linguistico a portare a Firenze Alessandro Manzoni (Milano, 1785-1873). Quando arriva in Toscana, nell’estate del 1827, Manzoni ha già realizzato due diverse stesure dei Promessi sposi: la prima, il Fermo e Lucia, era a detta dello stesso autore un «composto indigesto di frasi un po’ lombarde, un po ...

  7. 7 giu 2024 · L' Adelchi è una tragedia di Alessandro Manzoni divisa in cinque atti, pubblicata nel 1822. È ambientata nell'Italia settentrionale del 772-774 d. C. e racconta le vicende che portarono alla...