Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Tra coloro che hanno ricevuto l'investitura, la Lega del Chianti ha avuto l'onore di accogliere Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Arciduca d'Austria, Principe reale di Ungheria e Boemia, Granduca titolare di Toscana e VIII Gran Maestro degli Ordini dinastici del Granducato di Toscana.

  2. 1 giorno fa · I due architetti vennero convocati a Milano dall’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Lorena (1754-1806), allora governatore di Milano, per dedicarsi alla ristrutturazione del Palazzo Ducale, oggi noto come Palazzo Reale.

  3. 2 giorni fa · Proponiamo quindi queste suggestive immagini della Processione Eucaristica del Corpus Domini negli anni Trenta dell’Ottocento nel duomo di Milano, alla presenza di S.A.I. l'Arciduca Viceré e Consorte.

  4. 3 giorni fa · Verbier Festival 2023 - Il concerto del mattino - Verbier Festival 2023 // violino, Leonidas Kavakos - violoncello, Yo-Yo Ma - pianoforte, Emmanuel Ax / Ludwig van Beethoven Trio n. 7 in si bemolle maggiore, op. 97 "L'Arciduca"; Johannes Brahms Andante con moto dal Trio per archi e pianoforte n. 2 op. 87 / registrato il 16 luglio 2023 nella Combins Hall a Verbier // con Marco Mauceri

  5. 4 giorni fa · Gli anelli di fidanzamento sono ancora importanti. Anche se i matrimoni lo sono meno rimangono per molti l'oggetto che rappresenta l'unione della coppia, anche perché sono sempre più personali ...

  6. 3 giorni fa · Entrambi gli architetti furono convocati a Milano dall’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Lorena (1754-1806), governatore della città, per la ristrutturazione del Palazzo Ducale, oggi conosciuto come Palazzo Reale.

  7. 3 giorni fa · Piermarini_Milano. Palazzo Reale di Milano omaggia il folignate Giuseppe Piermarini, uno dei maggiori architetti italiani del XVIII secolo, la cui impronta neoclassica si può ancora oggi ammirare negli edifici di più grande rilevanza di Milano e della Lombardia. La mostra “Piermarini a Milano. I disegni di Foligno ” è aperta al pubblico ...