Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ore fa · Mio nonno era primo oboe al Teatro San Carlo di Napoli, l’altro nonno timpanista. Ho vissuto un’infanzia disastrata, la danza mi ha salvato la vita. In tempo di guerra due sorelline sono morte ...

  2. 11 ore fa · Mamma a 63 anni, la tecnica asservita ai capricci degli adulti. di Tommaso Scandroglio. Il caso della sessantatreenne Flavia Alvaro: partorisce un bambino, figlio genetico di una coppia di giovani sportivi. Una pratica che richiama l’utero in affitto, ma con il bebè che resta alla gestante.

  3. 11 ore fa · Plon-Plon presto arrestato ed esiliato a Roma dove morirà nel 1891. Finalmente Maria Clotilde è libera, l’Italia è fatta e, anche se nessuno sembra ricordare il suo sacrificio e la sua pena, lei la conosce bene. Ma non cerca riconoscimenti, per lei non si ergono archi di trionfo, non si coniano monete, non si recitano encomi.

  4. 11 ore fa · Se non si vuole rischiare di sfondare ogni record nella conta dei morti in carcere, di carcere e per carcere, il ministro della giustizia, Carlo Nordio, e il Governo Meloni prendano atto dell’emergenza senza precedenti e varino un decreto-legge per consentire il deflazionamento della densità detentiva, assunzioni straordinarie e accelerate nel Corpo di polizia penitenziaria rafforzandone la ...

  5. 11 ore fa · Ce lo ha spiegato Carlo Nordio in un’intervista rilasciata il primo giugno a Hoara Borselli sul Giornale. Riportiamo le sue parole. “È quello del pm che, essendo scaduti i termini per le indagini, deve chiedere l’archiviazione. Lo fa, ma si trattiene un pezzetto del fascicolo, e riprende daccapo, e così per varie volte e vari anni.

  6. 11 ore fa · SPINAZZOLA (BAT) - Il Castello o Rocca del Garagnone, nei pressi di Spinazzola, di cui oggi ne rimangano soltanto alcuni resti, risale alla dominazione

  7. 11 ore fa · R. - La posizione ufficiale dell’Unione Europea, ribadita durante il vertice dei capi di Stato e di governo dell’ottobre 2023, sostiene la soluzione dei due Stati (Israele e Palestina). Già nel 1999, al Consiglio europeo di Berlino, l’Unione Europea si dichiarava pronta a “riconoscere uno Stato palestinese a tempo debito”; finora lo ...