Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico, critico letterario e scrittore italiano, principale ideologo del liberalismo novecentesco italiano ed esponente del neoidealismo.

  2. 4 giorni fa · Biografia di Benedetto Croce. Pensiero e libri del critico letterario, storico, politico e filosofo, liberale ed esponente del neoidealismo.

  3. Filosofo e storico (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 - Napoli, 20 novembre 1952). Studiò a Napoli, che divenne presto la sua dimora abituale.

  4. Diventato leader del partito liberale, nel 1944 elabora la teoria sul fascismo, in cui viene classificata come una parentesi della storia d'Italia, e diventa ministro senza portafoglio sia del secondo governo presieduto da Pietro Badoglio che del secondo governo guidato da Ivanoe Bonomi.

  5. Benedetto Croce, OCI, COSML (Italian: [beneˈdetto ˈkroːtʃe]; 25 February 1866 – 20 November 1952) was an Italian idealist philosopher, historian, and politician who wrote on numerous topics, including philosophy, history, historiography, and aesthetics.

  6. Benedetto Croce. La biografia. Gli anni 1866-1918. -0:00. Caricato. Stato. Nel video Paolo D’Angelo parla del primo volume della sua biografia di Benedetto Croce, pubblicato nel 2023 da Il Mulino. La figura di Croce ha dominato la cultura italiana per l'intera prima metà del Novecento.

  7. Benedetto Croce nasce il 25 febbraio 1866 a Pescasseroli, in provincia dellAquila, nel palazzo avito della madre Luisa Sipari. La famiglia del padre Pasquale proveniva da un altro comune dell’alta montagna abruzzese, Montenerodomo.

  1. Le persone cercano anche