Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benedetto Craxi, detto Bettino (IPA: [betˈtiːno ˈkraksi]; Milano, 24 febbraio 1934 – Hammamet, 19 gennaio 2000), è stato un politico italiano, Presidente del Consiglio dei ministri dal 4 agosto 1983 al 18 aprile 1987 e segretario del Partito Socialista Italiano dal 16 luglio 1976 all'11 febbraio 1993.

  2. Benedetto "Bettino" Craxi (UK: / ˈ k r æ k s i / KRAK-see, Italian: [betˈtiːno ˈkraksi], Sicilian: [ˈkɾaʃʃɪ]; 24 February 1934 – 19 January 2000) was an Italian politician, leader of the Italian Socialist Party (PSI) from 1976 to 1993, and the 45th prime minister of Italy from 1983 to 1987.

  3. 14 feb 2020 · Bettino Craxi è stato uno dei politici di rilievo della storia della Repubblica Italiana ed anche forse il più discusso. Andiamo quindi a conoscere la sua storia, la sua biografia, il curriculum e la vira politica nella DC, come sono cominciate le vicende giudiziarie e come avvenuto l'esilio ad Hammamet in Tunisia.

  4. 19 gen 2024 · Bettino Craxi, classe 1934, nacque a Milano in una famiglia antifascista. Da ragazzino, quando scoppiò la guerra, fu mandato in un collegio religioso in provincia di Como.

  5. 11 mar 2023 · Vita e morte del politico italiano Bettino Craxi, all'anagrafe Benedetto Craxi, Presidente del Consiglio dei ministri dal 4 agosto 1983 al 18 aprile 1987 e Segretario del Partito Socialista Italiano (PSI) dal 16 luglio 1976 all'11 febbraio 1993.

  6. 19 gen 2020 · Craxi si distanziò dal PCI persino durante i 55 giorni del sequestro di Aldo Moro, nel 1978: fu l’unico a sostenere pubblicamente la necessità di aprire una trattativa con le Brigate Rosse ...

  7. Storia della vita di Bettino Craxi, politico italiano. Un'amara parabola. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Bettino Craxi nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  1. Le persone cercano anche