Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Dopo lo sbarco di Garibaldi in Sicilia anche Catania insorse contro i Borbone impegnandoli in una feroce battaglia e costringendo i soldati borbonici a chiudersi nel palazzo comunale, anche grazie al contributo di Giuseppina Bolognara Calcagno detta “Peppa La Cannoniera”.

  2. 7 ore fa · La conseguenza è che i primi, le truppe calabresi di Ruffo, si mobilitano sull’obiettivo della rifondazione del Regno, ovviamente nel nome dei Borbone, mentre quelle dei Lazzari e dei briganti dalla Basilicata in su sull’obiettivo di ripristinare il preesistente, tra cui anche la tradizionale autorità dei Borbone, e su quello della vendetta.

  3. 7 ore fa · L’ultimo volume della Collana, edito con De Ferrari editore (dal titolo “Protagoniste Genovesi”) è dedicato alle 14 donne rappresentate nella Sala delle Donne a Palazzo Ducale. Ha creato i ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    7 ore fa · Pavia – Mappa. Posizione del comune di Pavia nell'omonima provincia. Sito istituzionale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Pavia ( IPA: /paˈviːa/ [4], pronuncia ⓘ; [pɐˈviːɐ] in dialetto pavese) è un comune italiano di 71 371 abitanti [1], capoluogo della provincia omonima in Lombardia .

  5. 7 ore fa · I Fecarotta dalla corte del Re di Borbone a via Belmonte La storia della famiglia Fecarotta nel mondo del gioiello inizia alla fine del ‘700, come orafi alla corte del Re di Borbone. Un’attività che si è evoluta nel tempo, nei luoghi e nei modi: con la novità dell’Italia, per esempio, nacque il primo negozio portato avanti da cinque figli, la prima ditta Fecarotta del 1866.

  6. 7 ore fa · Mia Magica Napoli è la miscela esclusiva e in edizione limitata delle Cialde Caffè Borbone Filtro Carta. Oggi sono in offerta speciale su eBay. Approfittane subito per averle al 26% di sconto! Un prezzo incredibile, per questo stanno andando letteralmente a ruba. Ogni sorso di questo caffè è un viaggio andata e ritorno a Napoli per bere il ...

  7. 7 ore fa · Partendo dalle peregrinazioni di Giovanni Battista Guadagnini, ap- prodato al ducato di Filippo di Borbone e rara eccezione di liutaio impiegato alle dirette dipendenze di una corte settecentesca ...