Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Gli astronauti, secondo le evidenze raccolte, nel primo anno dopo una missione spaziale corrono un rischio di sviluppare calcoli renali 2-7 volte maggiore rispetto a prima del volo. E durante una ...

  2. 1 giorno fa · Missioni spaziali su Marte potenzialmente rischiose per la salute dei reni degli astronauti. Dalla formazione di calcoli ai reni all’insufficienza renale indotta dalle radiazioni cosmiche, sono tante le possibili ripercussioni di un lungo viaggio nello spazio, ad esempio verso Marte. E uno studio appena pubblicato su Nature Communications ...

  3. 1 giorno fa · Gli astronauti, secondo le evidenze raccolte, nel primo anno dopo una missione spaziale corrono un rischio di sviluppare calcoli renali 2-7 volte maggiore rispetto a prima del volo. E durante una missione spaziale prolungata, il rischio potrebbe essere addirittura il doppio di questo. Nello spazio, osservano poi gli scienziati, aumenta anche l ...

  4. 1 giorno fa · Gli astronauti, nel primo anno dopo una missione spaziale, presentano un rischio di sviluppare calcoli renali da due a sette volte maggiore rispetto a prima del volo. Durante missioni spaziali ...

  5. 1 ora fa · Milano, 26 giu. (Adnkronos Salute) – Verso l’infinito e oltre. Magari fino a Marte. L’attrazione per l’ignoto e la voglia di esplorare l’universo – che il personaggio Buzz Lightyear ...

  6. 1 giorno fa · Verso l'infinito e oltre

  7. 1 giorno fa · Cagni su Baroni: “L’ho allenato, mi incuriosisce vedere cosa farà alla Lazio”. L'ex allenatore parla dell'attuale tecnico biancoceleste, allenato ai tempi del Verona, e si dice curioso di quello che potrà fare a Formello. È intervenuto ai microfoni di Radio MarteGigi Cagni. L’ex allenatore ha parlato ovviamente dell’Europeo ma non ...