Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un film con Fabio Testi, Jacques Dutronc, Romy Schneider, Nicoletta Machiavelli, Klaus Kinski, Michel Robin . Cast completo Titolo originale: L'important c'est d'aimer . Genere Drammatico - Francia , 1975 , durata 110 minuti. - MYmonetro 2,97 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

  2. L'importante è amare è un film del 1975 diretto da Andrzej Żuławski. È il primo film del regista girato al di fuori della Polonia; Żuławski decise di emigrare in Francia dopo essersi visto bloccare dalla censura polacca il suo secondo film, Il diavolo del 1972, legittimato ben 16 anni dopo.

  3. L'importante è amare, scheda del film di Andrzej Zulawski, con Roger Blin, Claude Dauphin e Gabrielle Doulcet, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove...

  4. L'importante è amare - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Adesso puoi guardare "L'importante è amare" in streaming su Infinity Selection Amazon Channel. Sinossi. Un fotografo in cerca di immagini piccanti incontra per caso un'attrice non più giovane ma ormai dimenticata.

  5. Scheda film L'importante è amare (1974) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Andrzej Zulawski con Romy Schneider, Fabio Testi, Klaus Kinski, Jacques Dutronc.

  6. 23 set 2009 · L'importante è amare. Media utenti. Titolo originale: L'important c'est d'aimer. Anno: 1975. Genere: drammatico (colore) Regia: Andrzej Zulawski. Cast: Romy Schneider, Fabio Testi, Jacques Dutronc, Claude Dauphin, Roger Blin, Gabrielle Doulcet, Michel Robin, Guy Mairesse, Katia Tchenko, Nicoletta Machiavelli, Klaus Kinski, Paul ...

  7. 22 set 2019 · di Andrzej Zulawski. Su un materiale narrativo a suo modo pulp tra melodramma e noir, Limportante è amare di Andrzej Žuławski costruisce un’appassionata ed emozionante riflessione sull’arte come atto dicotomico di violenza e amore. Ottima prova degli attori, con una divina Romy Schneider, un maestoso Klaus Kinski, e un funzionale Fabio Testi.