Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo zoo di vetro (The Glass Menagerie) è un'opera teatrale di Tennessee Williams. La prima avvenne a Chicago nel 1944. La trama della drammatizzazione espande quella di un racconto del 1934 dello stesso Williams, dal titolo Ritratto di una ragazza di vetro (Portrait of a young girl in glass)

  2. Lo zoo di vetro è un film del 1950 diretto da Irving Rapper. Si tratta della prima pellicola tratta da uno dei drammi di Tennessee Williams.

  3. Lo zoo di vetro (The Glass Menagerie) - Un film di Irving Rapper. Film melodrammatico e commovente. Con Kirk Douglas, Jane Wyman, Gertrude Lawrence. Drammatico, USA, 1950. Durata 107 min. Consigli per la visione +16.

  4. 12 nov 2019 · “Lo Zoo di vetro” che debutta al Teatro Carcano di Milano in replica dal 7 al 17 novembre, viene completamente ribaltato dal lavoro del regista Leonardo Lidi che, spinge lontano, l’immaginario originale dell’opera di Tennessee Williams, catapultandolo nella storia del teatro europeo.

  5. Lo zoo di vetro è un dramma di memoria, secondo la definizione dello stesso Tennessee Williams, cioè è un testo dalla doppia natura: realistico nella descrizione dei rapporti tra i personaggi, ma totalmente onirico rispetto al tempo della vicenda e della sua rappresentazione.

  6. Un testo di impronta autobiografica del drammaturgo statunitense, che ha conosciuto anche versioni cinematografiche, una tra tutte quella diretta da Paul Newman e interpretata da John Malkovich e Joanne Woodward.

  7. www.teatrostabileveneto.it › spettacolo › 1015_827_lo_zoo_di_vetroLo zoo di vetro

    Capolavoro assoluto di Tennessee Williams, Lo zoo di vetro racconta le vicende della famiglia Wingfield. Abbandonata dal marito, Amanda deve affrontare difficoltà, timori e ansie riversate sui figli. Laura, resa zoppa da una malattia, è introversa e chiusa, intrappolata in un mondo di illusioni.