Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nessuno scrive al colonnello (titolo orig. El coronel no tiene quien le escriba) è una novella, o romanzo breve, di Gabriel García Márquez, pubblicata prima in rivista a puntate tra maggio e giugno 1958, poi in volume nel 1961; la prima edizione italiana appare presso l'editore Feltrinelli nel 1969.

  2. 29 lug 2015 · Allarga le braccia l’impiegato postale, Nessuno scrive al colonnello. Nel frattempo, la moglie cuce camicie da arlecchino assemblando abiti consunti, sopporta la malattia che diviene agonia e la fame è una morsa che stringe lo stomaco, sotto quel sottile strato di zuppa di grano rubato al gallo.

  3. Considerata per ritmo e misura, per densità e asciuttezza di stile la prosa più riuscita del giovane García Márquez, Nessuno scrive al colonnello costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di Macondo che troverà la sua grande sintesi in Cent'anni di solitudine .

  4. 11 dic 2019 · Considerata per ritmo e misura, per densità e asciuttezza di stile la prosa più riuscita del giovane García Márquez, Nessuno scrive al colonnello costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di Macondo che troverà la sua grande sintesi in Cent’anni di solitudine.

  5. Nessuno scrive al colonnello. Considerata per ritmo e misura, per densità e asciuttezza di stile la prosa più riuscita del giovane García Márquez, Nessuno scrive al colonnello costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di Macondo che troverà la sua grande sintesi in Cent’anni di solitudine.

  6. 27 apr 2022 · Fra questi spicca Nessuno scrive al colonnello, appartenente ai suoi anni giovanili, che con le sue 77 pagine si trova in bilico fra la novella e il romanzo breve.

  7. Nessuno scrive al colonnello è un libro di Gabriel García Márquez pubblicato da Mondadori nella collana Oscar narrativa: acquista su IBS a 7.39€!