Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A 10 anni, nel 1501 presenziò alle nozze del fratello maggiore Arturo con Caterina d'Aragona, allora rispettivamente di quindici e sedici anni. Arturo tuttavia morì per una infezione poco dopo ed Enrico, ad 11 anni, divenne erede al trono.

  2. Vita e attività. Erede al trono dopo la morte (1502) del fratello Arturo, ebbe un'educazione molto accurata e vivi interessi umanistici. Re d'Inghilterra il 22 aprile 1509, sposava per volere del Consiglio privato e con la dispensa di papa Giulio II Caterina d'Aragona, vedova del fratello Arturo.

  3. 28 gen 2020 · Il 28 gennaio 1547 moriva Enrico VIII colui che per seguire i suoi vizi, da “difensore della fede” contro le bestemmie di Lutero, perseguitò peggio del Sassone la Chiesa Romana e consentì che nella cattolica Inghilterra si introducesse la peste dell’eresia.

  4. 3 giorni fa · Alla morte di Edoardo nel 1553 divenne regina la figlia di Caterina d'Aragona ed Enrico VIII, Maria Tudor, che riportò l'Inghilterra al Cattolicesimo e all'obbedienza al papa, stroncando con...

  5. Tra le vittime dell'intolleranza dell'epoca va ricordato l'inglese Tommaso Moro, cancelliere di Enrico VIII, uno dei grandi intellettuali europei del Cinquecento, amico di Erasmo da Rotterdam, che rifiutò di aderire all'Atto di supremazia e fu per questo condannato a morte.

  6. Enrico VIII Tudor muore il 28 gennaio 1547 a Londra: la causa fu una ferita molto grave riportata dopo un incidente che acutizzò gotta e diabete, malattie di cui già soffriva da tempo.

  7. Enrico VIII Tudor ( Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte.