Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ore fa · Ascolta la versione audio dell'articolo. «Celebrare i settantotto anni della nascita della Repubblica Italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia ...

  2. 11 ore fa · Il messaggio del presidente della Repubblica alle Forze Armate “Celebrare i 78 anni della nascita della Repubblica italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione.

  3. 11 ore fa · Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il seguente messaggio: "Celebrare i settantotto anni della nascita della Repubblica Italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione.

  4. 11 ore fa · L’affluenza al voto fu altissima. Nel 1946 gli aventi diritto al voto erano 28 milioni. I votanti furono quasi 25 milioni: l’89%. Furono 12,7 milioni – pari al 54,2% – i voti a favore della Repubblica, e 10,7 milioni (pari al 45,7%) quelli a favore della Monarchia. Il passaggio da Monarchia a Repubblica avvenne in un clima di tensione.

  5. 11 ore fa · Ascolta articolo - Il presidente Mattarella e le più alte cariche dello Stato presenti sui fori imperiali per la parata del 2 giugno. Il Capo dello Stato ha reso omaggio ai caduti all’Altare ...

  6. 11 ore fa · L’Italia – uscita da poco più di un anno dall’esperienza disumana, atroce ed angosciosa della Seconda Guerra Mondiale – si preparava a vivere quello che, forse, può esser considerato – almeno sotto un profilo istituzionale, politico e sociale – quale il momento più cruciale della sua plurimillenaria storia ossia: il referendum istituzionale del 2 giugno 1946.

  7. 11 ore fa · Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: «Celebrare i 78 anni della nascita della Repubblica italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia»