Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · Il libro di Clemente E. Aiello, intitolato “Quando arriva l’asteroide”, è un saggio filosofico che affronta il tema della fine del mondo da una prospettiva insolita e stimolante. Ciò che ...

  2. 10 ore fa · Anticipazioni per “La Bohème” di Puccini del 2 giugno alle 10 su Rai 5: diretta da Daniel Oren per la regia di Giuseppe Patroni Griffi con Pavarotti e la Freni dal Teatro Regio di Torino – Per la Grande Musica Lirica in TV in onda oggi domenica 4 settembre alle 10 su Rai 5, l’opera “La bohème” di Giacomo Puccini, diretta da Daniel Oren per la regia di Giuseppe Patroni Griffi con ...

  3. 10 ore fa · Un’opera straordinaria nella sua semplicità e immediatezza, Un uomo da marciapiede, resa leggenda da un Voight intenso e fragile e da un Hoffman allo stato dell’arte da Metodo, protagonisti di un’autentica gara recitativa di talento purissimo divenuta immortale a mezzo filmico. Un uomo da marciapiede: il leggendario climax.

  4. 10 ore fa · Questa ristampa esce nell’aprile 2012 per l’etichetta AMS/BTF. Esaurita l’esperienza con il musical Merlin – The Rock Opera, Luca inizia a scrivere la musica che confluirà però solo nel ...

  5. 10 ore fa · Per questo motivo ci sembrava doveroso stilare una lista sulle 13 migliori e folli curiosità sulla saga di Mad Max. 1. Il capostipite di un genere. Mel Gibson in una scena di Mad Max – The Road Warrior, fonte: Kennedy Miller Productions. L’idea di Miller di realizzare un mondo post apocalittico sporco, desolato e brutale in cui bande di ...

  6. 10 ore fa · Divengono amici nonostante siano molto diversi fra loro; insieme, risolvono un gran numero di casi criminali legati alle superstizioni della Boemia, ai vampiri di Valacchia, alle leggende ebraiche e al vibrante miscuglio etnico-religioso di un mondo che include artisti, attrici, morfinomani, mariti gelosi, agenti dell’Agenzia Pinkerton, Freud, Kafka, e perfino anarchici che preparano ...

  7. Commenti degli anni precedenti. TESTO 2. Uccelli che non seminano e gigli che non filano... II domenica dopo Pentecoste (Anno B) (06/06/2021) Vangelo: Lc 12,22-31. TESTO 3. Collirio degli occhi per evitare affanni di cuore. II domenica dopo Pentecoste (Anno B) (06/06/2021) Vangelo: Lc 12,22-31.