Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 Agosto, uno dei componimenti più celebri di Giovanni Pascoli: commento, spiegazione, parafrasi e figure retoriche della poesia sulla notte di San Lorenzo

  2. Appunto di letteratura riguardante la poesia "X Agosto" di Giovanni Pascoli: testo, parafrasi, analisi del testo, figure retoriche e commento. La morte del padre, ucciso in circostanze mai chiarite segna profondamente la vita del poeta.

  3. it.wikipedia.org › wiki › X_agostoX agosto - Wikipedia

    X agosto è una poesia composta da Giovanni Pascoli in memoria del padre Ruggero, ucciso mentre tornava a casa dal mercato di Cesena in circostanze misteriose il 10 agosto 1867, il giorno in cui si celebra San Lorenzo.

  4. Il 10 agosto è la notte di San Lorenzo, quando le stelle cadono più abbondantemente e allora il poeta prende questo evento astronomico (stelle cadenti) e lo trasforma in un pianto del cielo che...

  5. 10 ago 2023 · La poesia X agosto di Pascoli ricorda la data del 10 agosto 1867 in cui Ruggero, il padre del poeta, fu ucciso. Ecco testo, parafrasi, analisi e significato.

  6. it.wikipedia.org › wiki › 10_Agosto10 agosto - Wikipedia

    Il 10 agosto è il 222º giorno del calendario gregoriano. Mancano 143 giorni alla fine dell'anno.

  7. X agosto è una delle poesie più note di Giovanni Pascoli e fu pubblicata per la prima volta sulla rivista “Il Marzocco” il 9 agosto 1896, poi nella quarta edizione di Myricae (1897).

  1. Le persone cercano anche