Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La grande truffa, perché verità e libertà sono beni negati in Italia: il libro di Paolo Guzzanti. Una critica radicale al racconto tradizionale della storia di questo Paese. La magistratura, le inchieste, la politica: pagina dopo pagina sbriciola le nostre certezze. Mario Lavia — 22 Giugno 2024.

  2. 4 giorni fa · Seguici su Telegram “Il potere, qualunque esso sia, anche il migliore, ha sempre cercato di nascondere qualcosa. Al potere non piace che vengano portati alla luce i suoi altarini”, denuncia Moni Ovadia a Bologna. “Parlano di democrazia, ma pensano ad altro. La democrazia va bene, fra virgolette, fino a quando non mi mette in difficoltà, …

  3. 6 giorni fa · Per la potente metafora del potere e dell'amore che, distorto, porta gli esseri umani a comportamenti aberranti e distonici. Per scavare nella propria coscienza e capire da vincitori quanto siamo distanti da tutto ciò.

  4. 5 giorni fa · Non cedere al potere tecnocratico e forse non continuare più a chiamare intelligenza ciò che non lo è. Il Papa lo dice parlando alla Fondazione Centesimus Annus alla conclusione dell'annuale Conferenza Internazionale dedicata questa volta all'Intelligenza Artificiale.

  5. 2 giorni fa · Elly Schlein e Giorgia Meloni, due donne al potere nella politica italiana che da mesi si rimpallano frasi quali "Non ci hanno visti arrivare", "Arriviamo"

  6. 2 giorni fa · Un archivio giorno per giorno di 39 tra quotidiani e riviste italiani al tempo dell’assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti, compiuto da una squadra fascista per volontà del Presidente del Consiglio Benito Mussolini. La raccolta e la digitalizzazione dei giornali, coprono in tutto o in parte i mesi giugno-dicembre del 1924.

  7. 3 giorni fa · Stefano Bonaccini: "E' urgente togliere il potere di veto ai singoli Stati membri perché in Europa basta uno su ventisette che si bloccano le decisioni".